Atalanta Juric, si parte. Dopo la fine dell’era Gasperini, inizia ufficialmente un nuovo ciclo a Bergamo con Ivan Juric in panchina. Il tecnico ex Torino ha già le idee chiare su come plasmare la nuova Dea e, in pieno clima calciomercato, la dirigenza ha cominciato ad accontentarlo. Sono infatti arrivati i primi due rinforzi richiesti dall’allenatore croato, funzionali al suo modo di giocare e pronti a inserirsi nel progetto nerazzurro. Ecco chi sono i primi volti nuovi della nuova Atalanta targata Juric.
Atalanta Juric: Sulemana e Ahanor i primi due colpi della Dea
È Kamaldeen Sulemana il primo rinforzo ufficiale dell’era Juric: l’ala ghanese, classe 2002, arriva a titolo definitivo dal Southampton per circa 17 milioni di euro più 4 di bonus (totale potenziale ~21 M€), con un contratto di quattro stagioni e opzione per la quinta. Il suo arrivo, reso noto il 2 luglio, è un vero e proprio “colpo su misura”: Juric lo aveva già allenato nel suo passaggio ai Saints, dove il ghanese ha totalizzato 2 gol e 2 assist in 15 presenze sotto la sua guida.
In parallelo, l’Atalanta ha perfezionato l’acquisto di Honest Ahanor, esterno mancino classe 2008 in arrivo dal Genoa. Operazione da circa 16 milioni fissi più 4 di bonus, con il giocatore che firmerà un contratto fino al 2028, durata massima consentita per i minorenni. Ahanor, che prende il posto del partente Matteo Ruggeri, ceduto all’Atlético Madrid per una cifra simile, è considerato un potenziale titolare sulla fascia sinistra. Per aggiudicarselo la Dea ha battuto la concorrenza di diversi top club italiani ed europei, tra cui Milan e Chelsea.
Calciomercato Atalanta: Retegui tentato dall’Al-Qadsiah
L’Al-Qadsiah ha manifestato interesse per Mateo Retegui, ma l’Atalanta non ha ancora ricevuto un’offerta ufficiale. Il club saudita sarebbe pronto a mettere sul piatto circa 40 milioni, una cifra ritenuta insufficiente per l’attaccante argentino, capocannoniere della scrsa Serie A con 25 gol. La Dea valuta Retegui almeno 50-60 milioni e aspetta sviluppi, anche in base alla volontà del giocatore, che potrebbe essere tentato da un maxi stipendio, ma rinuncerebbe alla Champions e alla visibilità europea.
Se l’Al-Qadsiah dovesse affondare il colpo con un’offerta convincente, l’Atalanta è già al lavoro per non farsi trovare impreparata. Tra i nomi seguiti con più attenzione c’è Lorenzo Lucca, classe 2000 dell’Udinese, seguito anche dal Napoli. Piace molto anche Giacomo Raspadori, da tempo nel mirino della dirigenza nerazzurra e desideroso di trovare maggiore continuità.
Leggi anche – Juventus Yildiz, accordo vicino per il rinnovo fino al 2030: tutti i dettagli