Dopo aver eliminato l’Olympiacos per conquistare l’accesso alla competizione, giovedì l’Atalanta affronterà il Bayer Leverkusen nell’andata degli ottavi di Europa League 2022. Un esame importante per Gasperini, che deve riscattare i passi falsi con Fiorentina e Roma che hanno complicato la corsa alla qualificazione in Champions per il prossimo anno.
Atalanta, dubbi in difesa e attacco
La Dea sta attraversando un periodo poco brillante, segnato dall’eliminazione dalla Coppa Italia e da una sola vittoria nelle ultime sette partite di campionato, dove i nerazzurri, quinti, hanno perso terreno rispetto alla Juventus, che li precede di 6 lunghezze.
Fare bene in coppa sarebbe quindi una preziosa iniezione di morale per i bergamaschi. Gasperini lo terrà presente nel fare le sue scelte, a cominciare dal modulo. Probabile che, dopo gli esperimenti con la difesa a 4 visti contro Sampdoria e Roma, si torni al più collaudato schema a 3, con Toloi, Demiral e Palomino favoriti per schierarsi davanti alla porta di Musso.
Sollievo per Zappacosta, uscito nel primo tempo del match contro la Roma per una pallonata all’occhio. Lunedì il giocatore si è allenato a parte, ma oggi è rientrato in gruppo e sarà a disposizione per giovedì.
Dubbi soprattuto in avanti, dove Muriel parte in vantaggio come terminale offensivo, mentre sulla trequarti si contendono due posti Malinovskyi, Koopmeiners, Boga, Pasalic e Pessina.
La probabile formazione:
Atalanta (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Maehle; Koopmeiners, Malinovskyi; Muriel.
Bayer senza Schick?
In un momento positivo invece il Bayer, che ha vinto senza troppi patemi il suo girone di Europa League ed è al momento terzo in Bundesliga, dove sabato ha costretto al pareggio la capolista Bayern Monaco.
Molto del successo delle aspirine in questa stagione è frutto dei gol di Patrik Schick, già a segno 20 volte in campionato, dove solo Lewandowski ha fatto meglio di lui. L’ex Samp e Roma ha però saltato per infortunio le ultime due partite dei tedeschi, e la sua presenza con l’Atalanta è in dubbio.
Un bel grattacapo per mister Seoane, che potrebbe dover fare a meno anche di Bellarabi, oltre che dello squalificato Demirbay. A sostituirlo a centrocampo sarà Palacios, mentre in avanti toccherà probabilmente ad Alario, sostenuto dal giovane talento Wirtz.
Questa la probabile formazione:
Bayer Leverkusen (4-2-3-1): Hradecky; Frimpong, Tah, Tapsoba, Bakker; Aranguiz, Palacios; Diaby, Wirtz, Adli; Alario.