ATP Amburgo 2025 entry list completa del torneo in programma dal 18 al 24 maggio sui campi in terra battuta della città tedesca. Guida il seeding il numero 1 del mondo Jannik Sinner, che ha già confermato la sua presenza all’Open di Amburgo, secondo torneo previsto dopo il suo ritorno in campo agli Internazionali d’Italia di Roma. Ecco, nel dettaglio, l’entry list del torneo tedesco.
ATP Amburgo 2025: Sinner e altri 3 italiani in main draw
Dal 18 al 24 maggio, sui campi in terra battuta dell’Am Rothenbaum di Amburgo, in Germania, si disputa l’Hamburg European Open, appuntamento storico del tennis tedesco e internazionale. Il torneo ha fatto parte dei Masters 1000 dal 2000 al 2008, per poi essere declassato nella categoria ATP 500.
A guidare il seeding dell’ATP Amburgo 2025 ci sarà il numero 1 del mondo Jannik Sinner. L’altoatesino, che tornerà in campo settimana prossima agli Internazionali d’Italia 2025 dopo la squalifica di 3 mesi, ha deciso di prendere parte anche al torneo tedesco per mettere altre partite nelle gambe in vista del Roland Garros, in partenza domenica 25 maggio.
Alle spalle del numero 1 del mondo in entry list ci sono Andrey Rublev, Holger Rune e Lorenzo Musetti, quest’ultimo vincitore del torneo nel 2022 in finale contro Carlos Alcaraz. A completare il quadro delle prime 8 teste di serie troviamo Tommy Paul, Frances Tiafoe, Stefanos Tsitsipas e Felix Auger-Aliassime.
Jannik Sinner e Lorenzo Musetti non saranno gli unici azzurri al via dell’ATP Amburgo 2025: in tabellone figurano anche Flavio Cobolli e Luciano Darderi. Di seguito l’entry list dell’ATP 500 di Amburgo 2025.
ATP Amburgo 2025 entry list
- 1 Jannik Sinner 1
- 2 Andrey Rublev 8
- 3 Holger Rune 9
- 4 Lorenzo Musetti 11
- 5 Tommy Paul 12
- 6 Frances Tiafoe 17
- 7 Stefanos Tsitsipas 18
- 8 Felix Auger-Aliassime 19
- Francisco Cerundolo 21
- Ugo Humbert 22
- Jakub Mensik 23
- Sebastian Korda 24
- Jiri Lehecka 27
- Alejandro Davidovich Fokina 29
- Brandon Nakashima 32
- Sebastian Baez 33
- Flavio Cobolli 36
- Giovanni Mpetshi Perricard 37
- Alexandre Muller 39
- Gael Monfils 42
- Marcos Giron 45
- Luciano Darderi 46
ALTERNATES
- 1 Pedro Martinez 48
- 2 David Goffin 49
- 3 Tomas Martin Etcheverry 51
- 4 Roberto Bautista Agut 55
- 5 Roberto Carballes Baena 56
- 6 Nicolas Jarry 57
- 7 Fabian Marozsan 58
- 8 Camilo Ugo Carabelli 59
- 9 Juncheng Shang 60
- 10 Hamad Medjedovic 61
Leggi anche – Formula 1, GP Miami 2025: programma, favoriti e orari TV