Giornata agrodolce per i tennisti azzurri impegnati nei quarti di finale del torneo ATP Amburgo 2025. Flavio Cobolli ha conquistato un posto in semifinale grazie al successo in due set contro Roberto Bautista Agut, mentre Luciano Darderi si è arreso ad Andrey Rublev dopo una battaglia di tre set. Ecco il riepilogo dei match dei due italiani.
ATP Amburgo 2025, Cobolli è in semifinale! Battuto Bautista Agut in due set
Prosegue il cammino di Flavio Cobolli all’ATP Amburgo 2025. Il giovane tennista romano ha conquistato l’accesso alle semifinali superando lo spagnolo Roberto Bautista Agut, numero 57 del ranking mondiale, con un netto 7-6, 6-0 in un’ora e 25 minuti di gioco.
Il primo set è stato combattuto, con Cobolli bravo a gestire i momenti chiave. Avanti di un break, l’azzurro ha subito il controbreak mentre serviva per il set, ma ha saputo reagire con lucidità nel tie-break, vinto 7-4. Nel secondo parziale, invece, è stato dominio assoluto. Il tennista romano ha alzato sensibilmente il livello del suo gioco, lasciando solo le briciole a un Bautista Agut apparso rapidamente fuori dalla partita.
Per Cobolli si tratta della quarta semifinale nel circuito maggiore e della seconda a livello ATP 500, dopo quella centrata a Washington nel 2024. Ad attenderlo in semifinale ci sarà l’argentino Tomas Martin Etcheverry, numero 55 del ranking, che ha superato in due set il ceco Jiri Lehecka.
ATP Amburgo 2025: Darderi eliminato da Rublev in tre set
Si ferma invece ai quarti di finale dell’ATP 500 di Amburgo 2025 l’avventura di Luciano Darderi, sconfitto da Andrey Rublev con il punteggio di 6-1, 3-6, 6-3 dopo un’ora e 55 minuti di battaglia.
Nonostante l’eliminazione, il bilancio resta positivo per l’italoargentino, che ha mostrato segnali incoraggianti in vista del Roland Garros, in partenza domenica 25 maggio nella capitale francese.
Darderi ha tenuto testa a un avversario di alto livello, riuscendo a riaprire il match nel secondo set con una buona reazione, ma nel parziale decisivo ha ceduto alla maggiore esperienza e solidità di Rublev.
Leggi anche – MotoGP Silverstone 2025: programma, orari TV e favoriti