ATP Barcellona 2025 entry list completa del torneo in programma sulla terra battuta della città catalana. Guida il seeding lo spagnolo Carlos Alcaraz, seguito dal campione in carica del torneo, il norvegese Casper Ruud. Tre gli italiani al via: Musetti, Arnaldi e Sonego.
ATP Barcellona 2025: Alcaraz numero 1 del seeding
Dal 14 al 20 aprile, sui campi in terra battuta del Real Club de Tenis Barcelona, si gioca l’ATP Barcellona 2025, torneo di categoria ATP 500.
Considerato il secondo appuntamento tennistico per importanza in Spagna, alle spalle soltanto del Masters 1000 di Madrid, il torneo catalano introduce una novità significativa per la sua 72esima edizione: il tabellone principale torna al formato tradizionale a 32 giocatori, abbandonando quello a 48 adottato negli ultimi anni.
Il primo nome che si legge nell’ATP Barcellona 2025 entry list è quello di Carlos Alcaraz, confermato al via del 500 catalano. Lo spagnolo, già due volte vincitore del torneo (2022 e 2023) guida un campo partenti di ottimo livello, con ben 9 top 20 (4 top 10).
Alle spalle di Carlos Alcaraz troviamo il campione in carica Casper Ruud, Andrey Rublev e Stefanos Tsitsipas, finalista in questo torneo per ben quattro volte ma ancora a caccia del primo titolo. Tra i nomi da tenere d’occhio ci sono anche Alex de Minaur, Holger Rune, Frances Tiafoe e Arthur Fils.
Sono tre gli azzurri presenti nel main draw: Lorenzo Musetti, testa di serie numero 7, Matteo Arnaldi, reduce dall’eliminazione al primo turno al Rolex Monte-Carlo Masters, e Lorenzo Sonego.
ATP Barcellona 2025 entry list
- 1 Carlos Alcaraz 3
- 2 Casper Ruud 6
- 3 Andrey Rublev 9
- 4 Stefanos Tsitsipas 10
- 5 Alex de Minaur 11
- 6 Holger Rune 12
- 7 Lorenzo Musetti 16
- 8 Frances Tiafoe 17
- Arthur Fils 18
- Tomas Machac 21
- Karen Khachanov 23
- Sebastian Korda 25
- Giovanni Mpetshi Perricard 29
- Brandon Nakashima 32
- Matteo Arnaldi 35
- Sebastian Baez 36
- Jordan Thompson 37
- Lorenzo Sonego 38
- Alejandro Davidovich Fokina 39
- Pedro Martinez 40
- Reilly Opelka 33 (PR)
ALTERNATES
- 1 Tomas Martin Etcheverry 44
- 2 Roberto Carballes Baena 53
- 3 Jakub Mensik 54
- 4 David Goffin 55
- 5 Jaume Munar 56
- 6 Quentin Halys 57
- 7 Fabian Marozsan 59
- 8 Luciano Darderi 61
- 9 Mariano Navone 62
- 10 Benjamin Bonzi 63
Leggi anche – Videogames 2025: le uscite più attese e i titoli già disponibili