ATP Belgrado 2024 entry list completa del torneo in programma sul cemento indoor della capitale serba a inizio novembre. Guida il seeding l’australiano Alex de Minaur, seguito dagli statunitensi Tommy Paul e Frances Tiafoe. Tre italiani al via del torneo: scopriamo chi sono in questo articolo.
Alex de Minaur guida il seeding dell’ATP 250 di Belgrado 2024
Dal 4 al 10 novembre, alla Belgrade Arena, già sede dei match interni delle due squadre di basket della città, la Stella Rossa e il Partizan, si gioca il Belgrade Open, torneo facente parte del circuito ATP Tour 250. Il torneo ha preso il posto dell’ATP 250 di Gijon, che ha dovuto alzare bandiera bianca perché il title sponsor israeliano ha rinunciato dopo il riconoscimento, da parte della Spagna, dello Stato della Palestina.
A guidare il seeding del torneo Atp 250 di Belgrado ci sarà l’australiano Alex de Minaur, numero 9 della Race e dunque alla ricerca delle ultime residue chance di qualificazione alle Nitto Atp Finals di Torino. In entry list da numero 2 e 3 ci sono gli statunitensi Tommy Paul, vincitore di recente dell’ATP 250 di Stoccolma, e Frances Tiafoe, mentre sarà quasi certamente assente il beniamino di casa Novak Djokovic.
A completare il quadro delle prime 8 teste di serie troviamo Lorenzo Musetti, Alejandro Tabilo, Sebastian Baez, Flavio Cobolli e Francisco Cerundolo. Oltre al carrarino e al romano per gli azzurri sarà presente anche Luciano Darderi. ATP Belgrado 2024 entry list qui di seguito.
ATP Belgrado 2024 entry list
- 1 Alex de Minaur 11
- 2 Tommy Paul 13
- 3 Frances Tiafoe 17
- 4 Lorenzo Musetti 18
- 5 Alejandro Tabilo 23
- 6 Sebastian Baez 26
- 7 Flavio Cobolli 30
- 8 Francisco Cerundolo 31
- Nuno Borges 32
- Tomas Machac 33
- Jiri Lehecka 34
- Brandon Nakashima 35
- Tomas Martin Etcheverry 37
- Mariano Navone 38
- Tallon Griekspoor 40
- Luciano Darderi 42
- Fabian Marozsan 48
- Marin Cilic 21 (PR)
ALTERNATES
- 1 Juncheng Shang 51
- 2 Miomir Kecmanovic 55
- 3 Pavel Kotov 56
- 4 Facundo Diaz Acosta 59
- 5 Roman Safiullin 61
- 6 Arthur Rinderknech 62
- 7 Jaume Munar 63
- 8 Jakub Mensik 65
- 9 David Goffin 66
- 10 Botic van de Zandschulp 67
Leggi anche – Champions League giornata 3: analisi e pronostico per le squadre italiane