Con la nuova stagione di tennis ormai alle porte, cresce l’attesa per i primi tornei del 2025. Tra questi spicca l’ATP 250 di Brisbane, torneo che aprirà la stagione 2025 insieme alla United Cup. Il torneo vedrà protagonisti alcuni dei migliori tennisti del panorama mondiale e, tra loro, anche due italiani: Matteo Berrettini e Matteo Arnaldi. ATP Brisbane 2025: scopriamo insieme l’entry list completa del torneo australiano.
ATP 250 Brisbane 2025: tornano in campo Djokovic e Kyrgios
Sarà l’ATP Brisbane 2025 ad aprire la nuova stagione del tennis internazionale. Il torneo di categoria 250, in programma dal 29 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025, presenta un campo partecipanti di ottimo livello. A guidare il seeding ci sarà Novak Djokovic, che torna nella città del Queensland per la prima volta dal 2009. Il serbo, che insegue il 100esimo titolo ATP, non gioca un torneo ufficiale dalla sconfitta contro Jannik Sinner nella finale Shanghai Masters 2024.
Alle spalle del serbo in entry list figurano, nell’ordine, Grigor Dimitrov (numero 10 ATP), Holger Rune (13) e Frances Tiafoe (18). Tra le prime 8 teste di serie troviamo anche Sebastian Korda (22), Alejandro Tabilo (23), Alexei Popyrin (24) e Jordan Thompson (26). Uno dei principali motivi di interesse del Brisbane International 2025 sarà il ritorno in campo di Nick Kyrgios, in tabellone con il ranking protetto.
Al via dell’ATP Brisbane 2025 ci saranno anche due tennisti azzurri, ovvero Matteo Berrettini e Matteo Arnaldi, rispettivamente numero 34 e 37 del mondo. Per il tennista romano si tratta della prima volta nel torneo del Queensland, mentre per il sanremese si tratta della seconda dopo i quarti raggiunti nella passata stagione.
ATP Brisbane 2025 entry list
- 1 Novak Djokovic 7
- 2 Grigor Dimitrov 10
- 3 Holger Rune 13
- 4 Frances Tiafoe 18
- 5 Sebastian Korda 22
- 6 Alejandro Tabilo 23
- 7 Alexei Popyrin 24
- 8 Jordan Thompson 26
- Sebastian Baez 27
- Jiri Lehecka 28
- Giovanni Mpetshi Perricard 31
- Matteo Berrettini 34
- Nicolas Jarry 35
- Matteo Arnaldi 37
- Alex Michelsen 41
- Marcos Giron 46
- Mariano Navone 47
- Jakub Mensik 48
- David Goffin 52
- Gael Monfils 55
- Reilly Opelka 33 (PR)
- Nick Kyrgios 21 (PR)