ATP Bucharest 2024 entry list completa del torneo in programma dal 15 al 21 aprile sulla terra battuta della BNR Arena della capitale romena. Guida il seeding il francese Adrian Mannarino. Per l’Italia saranno presenti Luciano Darderi e Lorenzo Sonego.
Mannarino guida il seeding al Tiriac Open 2024
Da lunedì 15 a domenica 21 aprile a Bucarest, capitale della Romania, si gioca il Tiriac Open 2024, torneo di categoria 250 che torna nel calendario ATP dopo ben 8 anni di assenza. L’ultima volta che il circuito ATP fece tappa a Bucharest fu nel 2016, con il successo che andò allo spagnolo Fernando Verdasco.
Al via dell’ATP 250 di Bucharest non c’è nessun top-20, ma l’entry list risulta comunque di buon livello vista la presenza di diversi giocatori tra i primi cinquanta del mondo. A guidare il seeding c’è il francese Adrian Mannarino, seguito dall’argentino Francisco Cerundolo, dall’olandese Tallon Griekspoor e dallo statunitense Sebastian Korda.
A completare il quadro delle prime 8 teste di serie troviamo poi Laslo Djere, Alejandro Tabilo, Miomir Kecmanovic e Gael Monfils. Due gli italiani ammessi direttamente nel tabellone principale, ovvero Lorenzo Sonego e Luciano Darderi, vincitore in stagione del Cordoba Open. Tra gli alternates figurano anche Luca Nardi e Fabio Fognini (finalista nel 2012), ma attualmente sono lontani dall’ingresso in tabellone. Di seguito vediamo l’entry list completa dell’ATP 250 di Bucharest.
ATP Bucharest 2024 entry list
- 1 Adrian Mannarino 20
- 2 Francisco Cerundolo 21
- 3 Tallon Griekspoor 26
- 4 Sebastian Korda 29
- 5 Laslo Djere 35
- 6 Alejandro Tabilo 44
- 7 Miomir Kecmanovic 46
- 8 Gael Monfils 47
- Lorenzo Sonego 53
- Mariano Navone 59
- Nuno Borges 61
- Luciano Darderi 75
- Thiago Seyboth Wild 76
- Arthur Rinderknech 82
- Stan Wawrinka 83
- Marton Fucsovics 86
- Federico Coria 87
- Pedro Martinez 88
ALTERNATES
- 1 Hugo Gaston 89
- 2 Jurij Rodionov 91
- 3 Brandon Nakashima 92
- 4 Juan Pablo Varillas 95
- 5 Luca Nardi 96
- 6 Sumit Nagal 97
- 7 Aleksandar Kovacevic 98
- 8 Thanasi Kokkinakis 101
- 9 Maximilian Marterer 102
- 10 Fabio Fognini 103
Leggi anche – Sinner numero 1 al mondo: ecco quando può avvenire il sorpasso a Djokovic