Il percorso di preparazione agli US Open questa settimana passa per i campi in cemento dell’ATP Cincinnati 2021. Lo storico Master 1000 dell’Ohio vedrà scendere in campo alcuni dei nomi più importanti del circuito, tra cui ben sei Top 10. Compreso l’azzurro Matteo Berrettini, che guida un’agguerrita pattuglia di italiani composta da Jannik SInner, Lorenzo Sonego e Fabio Fognini.
ATP Cincinnati, percorso difficile per gli italiani
Finora la trasferta americana ha sorriso al tennis tricolore, che ieri ha registrato il trionfo di Camila Giorgi a Montreal, a una settimana esatta da quello di Sinner a Washington. In Canada però il n. 15 del ranking è stato eliminato al primo turno, esattamente come Sonego. Per entrambi il Western & Southern Open sarà un importante banco di prova.
Il diciannovenne di San Candido affronterà oggi per la prima volta l’argentino Delbonis, avversario esperto e insidioso ma molto più a suo agio sulla terra battuta. Se dovesse riuscire ad andare avanti, l’italiano sarebbe atteso da un percorso difficile, che lo metterebbe probabilmente contro Shapovalov al terzo turno e Rublev ai quarti di finale.
Per il tennista torinese il debutto sarà invece contro il giovane prodigio spagnolo Alcaraz. Un incrocio inedito e di difficile lettura, ma in cui l’esperienza dell’azzurro potrebbe fare la differenza. In caso di passaggio anche per Sonego si prospettano turni complicati, con Garin e Tsitsipas come probabili prossimi avversari.
Berrettini torna in campo
Dopo la parentesi olimpica e l’eliminazione al secondo turno a Montreal, Fognini giocherà contro Basilashvili, che a Tokyo aveva eliminato proprio Sonego. Il georgiano sta vivendo una stagione di alti e bassi, alternando momenti in cui è impossibile batterlo a vistosi cali di forma e concentrazione. Sfida aperta quindi per il sanremese, atteso poi da Guido Pella, che oggi ha sorpreso Goffin, e dalla medaglia d’oro dei Giochi, Zverev.
Bisognerà invece attendere per vedere all’opera, per la prima volta dopo la storica finale di Wimbledon, Matteo Berrettini, che come quinta testa di serie ha ricevuto un bye al primo turno. Il n. 8 del mondo sembra essersi ripreso dai problemi fisici che lo hanno costretto a saltare gli impegni olimpici e il torneo di Toronto, ma potrebbe avere un po’ di ruggine da smaltire nel suo match di debutto contro Fritz o Ramos Vinolas. Sulla sua strada possibili incroci anche con Kachanov, medaglia d’argento di Tokyo, e Auger-Aliassime, prima di un potenziale quarto di finale contro Tsitsipas.