Sono stati sorteggiati i due gironi delle ATP Finals 2023, in programma a Torino dal 12 al 19 novembre. Presenti nel capoluogo piemontese gli 8 migliori tennisti della stagione tra cui Jannik Sinner, che è stato inserito nel gruppo verde contro Novak Djokovic, Stefanos Tsitsipas e Holger Rune. Ecco il programma completo delle Nitto ATP Finals 2023, i gironi e i favoriti.
ATP Finals 2023: sorteggiati i gironi
Novak Djokovic, Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev, Jannik Sinner, Andrey Rublev, Stefanos Tsitsipas, Alexander Zverev e Holger Rune. Sono questi gli 8 tennisti che dal 12 al 19 novembre si daranno battaglia alle Nitto ATP Finals di Torino, ultimo torneo della stagione 2023.
Nella giornata di giovedì 9 novembre sono stati sorteggiati i due gironi delle ATP Finals. Il sei volte vincitore del torneo Novak Djokovic è stato inserito nel gruppo verde con Jannik Sinner, Stefanos Tsitsipas (campione nel 2019) e Holger Rune, mentre nel gruppo rosso ci saranno Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev (vincitore nel 2020), Andrey Rublev e Alexander Zverev (due volte vincitore del torneo).
- Gruppo Verde: Novak Djokovic, Jannik Sinner, Stefanos Tsitsipas, Holger Rune
- Gruppo Rosso: Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev, Andrey Rublev, Alexander Zverev
ATP Finals 2023: i favoriti
Per quanto riguarda i favoriti per le Nitto Atp Finals di Torino 2023 tutto ci porta a pensare che sarà ancora una volta Novak Djokovic l’uomo da battere. Il serbo, tre volte campione Slam in questa stagione, a Torino andrà a caccia del settimo sigillo alle ATP Finals, un risultato che lo porterebbe a diventare il più titolato di sempre nel torneo.
Carlos Alcaraz sta vivendo un momento decisamente complicato, tanto che nel post Wimbledon ha ottenuto 16 vittorie, 6 sconfitte e 0 titoli su 6 tornei disputati. E pensare che fino a Londra lo spagnolo si era portato a casa 6 tornei con 47 vittorie su 51 incontri. Ad oggi non lo possiamo considerare il favorito numero 1 del torneo ma il murciano non è ovviamente da sottovalutare, tanto che nella lavagna quote vincente viene dato in seconda posizione dai bookmaker.
Chi potrebbe ambire al trono di Novak Djokovic è Daniil Medvedev, stabile al numero 3 del ranking e vincitore di 5 titoli ATP in stagione. Il russo, già campione alle Finals nel 2020, ha vinto più partite di tutti nel 2023 e a Torino avrà il vantaggio di giocare nelle condizioni a lui più congeniali.
Attenzione anche a Jannik Sinner. L’altoatesino, reduce dalla vittoria a Vienna, ha fatto quel salto di qualità che in molti si aspettavano, abbattendo il gap che lo separava dai più forti. Da tenere in considerazione anche Andrey Rublev, che nelle ultime uscite ha mostrato una condizione di forma a tratti straripante. In stagione il russo vanta 6 finali disputate e soprattutto il successo al Masters 1000 di Montecarlo.
Il programma e la formula del torneo
La formula del torneo prevede una fase a gironi con 8 giocatori in due gironi da quattro. Le teste di serie sono determinate dal ranking ATP. Tutti gli incontri si giocano al meglio dei tre set, con tie-break in tutti i parziali, compresa la finale.
I match saranno due al giorno, suddivisi in due sessioni: una pomeridiana, a partire dalle 12.00, e una serale, a partire dalle 18.30. Le due semifinali si disputeranno sabato 18 novembre mentre la finale si giocherà domenica 19 novembre alle ore 15.
Dove vedere le ATP Finals 2023 in TV e streaming
Le Nitto Atp Finals 2023 saranno trasmesse in diretta TV su Sky Sport. Una partita al giorno, finale compresa, verrà trasmessa anche in chiaro su Rai 2. Le partite saranno disponibili anche in streaming su NOW, Sky Go e sulla piattaforma Rai Play.
Leggi anche – ATP Finals 2023 montepremi da record. Ecco quanto guadagna il vincitore del torneo!