ATP Marsiglia 2025 entry list completa del torneo in programma sul cemento indoor dal 10 al 16 febbraio. Guida il seeding il padrone di casa e campione in carica Ugo Humbert. Al via del 250 francese ci saranno anche due tennisti italiani, ovvero Lorenzo Sonego e Luca Nardi. Ecco tutto quello che devi sapere sull’Open 13 Provence.
ATP Marsiglia 2025: Humbert guida il seeding, Sonego e Nardi gli azzurri al via
Dal 10 al 16 febbraio, sul cemento indoor del Palais des Sports di Marsiglia, si gioca l’Open 13 Provence, torneo di categoria ATP Tour 250. Nessun top-10 al via del torneo, che presenta comunque un roster di ottimo livello con sette tennisti della top-30 mondiale al via. A guidare il seeding ci sarà Ugo Humbert, che proverà a bissare il successo della passata stagione quando vinse in finale contro Grigor Dimitrov.
Alle spalle del francese nella entry list dell’ATP Marsiglia 2025 ci sono il polacco Hubert Hurkacz (n.17), il russo Karen Khachanov (n.19) e Arthur Fils (n.21). Tra le prime 8 teste di serie figurano anche Sebastian Korda, Jordan Thompson, Giovanni Mpetshi Perricard e Nuno Borges.
Due gli italiani al via nella città capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra: Lorenzo Sonego, che la settimana precedente sarà al via dell’ATP Rotterdam 2025, e Luca Nardi, ultimo nome in entry list. Di seguito scopriamo l’entry list completa dell’ATP Marsiglia 2025.
ATP Marsiglia 2025 entry list
- 1 Ugo Humbert 14
- 2 Hubert Hurkacz 17
- 3 Karen Khachanov 19
- 4 Arthur Fils 21
- 5 Sebastian Korda 22
- 6 Jordan Thompson 27
- 7 Giovanni Mpetshi Perricard 30
- 8 Nuno Borges 33
- Alexander Bublik 37
- Gael Monfils 41
- Jan-Lennard Struff 43
- Zhizhen Zhang 49
- Juncheng Shang 50
- Lorenzo Sonego 55
- Zizou Bergs 60
- Benjamin Bonzi 64
- Quentin Halys 74
- Luca Nardi 83
ALTERNATES
- 1 Botic van de Zandschulp 84
- 2 Otto Virtanen 93
- 3 Dominic Stricker 94 (PR)
- 4 Hamad Medjedovic 98
- 5 Daniel Altmaier 101
- 6 Lucas Pouille 103
- 7 Mikhail Kukushkin 110
- 8 Harold Mayot 117
- 9 Alexander Ritschard 118
- 10 Raphael Collignon 120
Leggi anche – Mondiali Sci Alpino 2025: programma, calendario e dove vederli in TV