Matteo Berrettini ha battuto in rimonta Alexander Zverev al secondo turno del torneo ATP Monte Carlo 2025. L’azzurro, che era sotto di un set, è riuscito a rimontare il tedesco nei due successivi parziali, imponendosi con il punteggio di 2-6, 6-3, 7-5. Il tennista romano si qualifica così al terzo turno, dove attende uno tra Lorenzo Musetti e Jiri Lehecka. Un successo, quello di Berrettini, che garantisce anche a Sinner di restare numero uno al mondo fino a Roma.
ATP Monte Carlo 2025: Berrettini elimina Zverev e vola al terzo turno
Colpaccio di Matteo Berrettini al secondo turno dell’ATP Monte Carlo 2025. L’azzurro ha sconfitto la testa di serie numero 1 del torneo, il tedesco Alexander Zverev, al termine di un match spettacolare. Dopo aver perso nettamente il primo set per 6-2, Berrettini ha tirato fuori tutto il suo carattere e ha ribaltato la partita, imponendosi con il punteggio di 2-6, 6-3, 7-5 in 2 ore e 28 minuti di gioco.
Una vittoria di cuore e determinazione per il romano, che torna a brillare su un palcoscenico importante, conquistando l’accesso al terzo turno del torneo monegasco.
Nel prossimo turno, Berrettini affronterà il vincente della sfida tra Lorenzo Musetti e il ceco Jiri Lehecka, in programma mercoledì 9 aprile. Possibile, dunque, un derby tutto azzurro per un posto nei quarti di finale, in una parte di tabellone che ha già perso Holger Rune, ritiratosi nel match contro Nuno Borges, ma che vede ancora in corsa il campione in carica Stefanos Tsitsipas.
ATP Monte Carlo 2025 Berrettini ferma Zverev: sfuma l’assalto alla vetta di Sinner
La sconfitta subita da Alexander Zverev per mano di Matteo Berrettini ha messo fine, almeno per ora, al tentativo del tedesco di sorpassare Jannik Sinner nel ranking ATP. Il numero 2 del mondo non potrà più insidiare la leadership dell’altoatesino prima degli Internazionali d’Italia di Roma.
Un momento complicato per Zverev, che nei sei tornei fin qui disputati — Buenos Aires, Rio de Janeiro, Acapulco, Indian Wells, Miami e Montecarlo — è riuscito a recuperare appena 260 punti su Sinner, troppo pochi per rendere concreto l’assalto alla prima posizione.
Per completare l’operazione sorpasso, Zverev avrebbe dovuto conquistare il titolo a Monte Carlo e successivamente imporsi anche a Monaco di Baviera e Madrid. Un percorso tutt’altro che semplice, ma ancora teoricamente possibile. La sconfitta contro Berrettini ha però cancellato ogni scenario: Sinner resterà in vetta almeno fino al torneo di Roma.
Leggi anche – ATP Barcellona 2025 entry list: tre italiani nel main draw