ATP Montecarlo 2025 entry list completa del terzo torneo 1000 della stagione dopo Indian Wells e Miami. Si gioca dal 6 al 13 aprile sui campi in terra battuta del Principato. Guida il seeding il tedesco Alexander Zverev, seguito da Carlos Alcaraz e Taylor Fritz. Cinque gli italiani nel tabellone principale: scopriamo chi sono in questo articolo.
Rolex Monte-Carlo Masters 2025: Zverev e Alcaraz guidano il seeding
Dal 6 al 13 aprile, sui campi in terra battuta del Monte Carlo Country Club, si gioca il Rolex Monte-Carlo Masters 2025, uno dei tornei più prestigiosi del calendario tennistico. Il torneo monegasco è il primo dei tre Masters 1000 su terra rossa (gli altri sono Madrid e Roma), che ci accompagneranno verso il Roland Garros, apice della stagione sul rosso.
A guidare L’ATP Montecarlo 2025 entry list c’è il tedesco Alexander Zverev, reduce da un periodo negativo e caratterizzato da diverse sconfitte. Alle spalle del finalista degli Australian Open 2025 ci sono, nell’ordine, lo spagnolo Carlos Alcaraz, lo statunitense Taylor Fritz e il norvegese Casper Ruud, finalista della passata edizione. A completare il quadro delle prime 8 teste di serie troviamo Daniil Medvedev, Novak Djokovic, Andrey Rublev e Stefanos Tsitsipas, campione in carica e già tre volte vincitore del torneo.
Nella lista degli iscritti al Masters 1000 di Monte-Carlo troviamo cinque tennisti italiani: Lorenzo Musetti (numero 16 ATP), Matteo Berrettini (29), Matteo Arnaldi (35), Lorenzo Sonego (37) e Flavio Cobolli (40).
ATP Montecarlo 2025 entry list
- 1 Alexander Zverev 2
- 2 Carlos Alcaraz 3
- 3 Taylor Fritz 4
- 4 Casper Ruud 5
- 5 Daniil Medvedev 6
- 6 Novak Djokovic 7
- 7 Andrey Rublev 8
- 8 Stefanos Tsitsipas 9
- 9 Alex de Minaur 10
- 10 Ben Shelton 12
- 11 Holger Rune 13
- 12 Jack Draper 14
- 13 Grigor Dimitrov 15
- 14 Lorenzo Musetti 16
- 15 Frances Tiafoe 17
- 16 Felix Auger-Aliassime 18
- Ugo Humbert 19
- Tomas Machac 20
- Arthur Fils 21
- Hubert Hurkacz 22
- Karen Khachanov 23
- Jiri Lehecka 24
- Sebastian Korda 25
- Francisco Cerundolo 26
- Alexei Popyrin 27
- Denis Shapovalov 28
- Matteo Berrettini 29
- Giovanni Mpetshi Perricard 30
- Alejandro Tabilo 31
- Brandon Nakashima 33
- Sebastian Baez 34
- Matteo Arnaldi 35
- Nuno Borges 36
- Lorenzo Sonego 37
- Jordan Thompson 38
- Alejandro Davidovich Fokina 39
- Flavio Cobolli 40
- Pedro Martinez 41
- Gael Monfils 42
- Tallon Griekspoor 43
- Alexandre Muller 44
- Tomas Martin Etcheverry 45
- Jan-Lennard Struff 46
- Nicolas Jarry 47
- Marcos Giron 48
ALTERNATES
- 1 Miomir Kecmanovic 49
- 2 Roberto Bautista Agut 50
- 3 Zhizhen Zhang 51
- 4 Roberto Carballes Baena 52
- 5 Zizou Bergs 53
- 6 Fabian Marozsan 54
- 7 David Goffin 56
- 8 Jakub Mensik 57
- 9 Jaume Munar 58
- 10 Quentin Halys 59
Leggi anche – F1, GP Giappone 2025: programma, favoriti e dove vederlo