ATP Vienna 2024 entry list completa del torneo in programma sul cemento indoor della capitale austriaca dal 21 al 27 ottobre. Al via del torneo ci saranno quattro tennisti italiani, ma mancherà il numero 1 del mondo Jannik Sinner, vincitore del Vienna Open nella passata stagione.
Zverev e Medvedev guidano il seeding al Vienna Open
Da lunedì 21 a domenica 27 ottobre, sui campi in cemento indoor della Wiener Stadthalle di Vienna, si disputa il Vienna Open, torneo di tennis maschile facente parte della categoria ATP Tour 500.
A guidare il seeding dell’ATP 500 di Vienna 2024 c’è Alexander Zverev, vincitore del torneo nel 2021. Nel complesso il campo partenti del 500 austriaco è di altissimo livello: oltre al tennista tedesco, l’entry list è impreziosita dalla presenza di altri due giocatori della top-10 mondiale, Daniil Medvedev e Taylor Fritz. Tra le prime 8 teste di serie figurano anche Grigor Dimitrov, Alex de Minaur, Tommy Paul, Frances Tiafoe e Sebastian Korda.
A difendere il titolo vinto nella passata stagione non ci sarà il numero 1 del mondo Jannik Sinner, che dopo il successo del Masters 1000 di Shanghai è volato a Riyadh, in Arabia Saudita, per disputare il Six Kings Slam 2024. Per i colori azzurri saranno presenti Lorenzo Musetti, testa di serie numero 9 del torneo, Flavio Cobolli, Luciano Darderi e Matteo Berrettini. ATP Vienna 2024 entry list qui di seguito.
ATP Vienna 2024 entry list
- 1 Alexander Zverev 2
- 2 Daniil Medvedev 5
- 3 Taylor Fritz 7
- 4 Grigor Dimitrov 10
- 5 Alex de Minaur 11
- 6 Tommy Paul 13
- 7 Frances Tiafoe 15
- 8 Sebastian Korda 16
- Lorenzo Musetti 18
- Jack Draper 20
- Alexei Popyrin 23
- Karen Khachanov 27
- Jordan Thompson 29
- Flavio Cobolli 32
- Tomas Machac 34
- Brandon Nakashima 36
- Jan-Lennard Struff 38
- Mariano Navone 40
- Zhizhen Zhang 41
- Luciano Darderi 42
- Matteo Berrettini 45
- Cameron Norrie 53
- Alejandro Davidovich Fokina 64
ALTERNATES
- 1 Gael Monfils 46
- 2 Marcos Giron 47
- 3 Fabian Marozsan 48
- 4 Alex Michelsen 49
- 5 Lorenzo Sonego 50
- 6 Giovanni Mpetshi Perricard 51
- 7 Juncheng Shang 52
- 8 Roberto Carballes Baena 54
- 9 Miomir Kecmanovic 55
- 10 Alexander Shevchenko 56