All’Australian Open 2022 il torneo femminile vedrà in campo tutte le migliori al mondo, quasi senza eccezioni. A parte Karolina Pliskova, l’entry list dello Slam di Melbourne non presenta infatti assenze tra le prime 24 atlete del ranking WTA. A cominciare dalla n. 1 al mondo, Ashleigh Barty.
Australian Open, torna Osaka, assente Serena Williams
L’australiana, dopo la pausa seguita allo US Open, è tornata in questi giorni a giocare all’Adelaide International, vincendo sia nel singolo che nel doppio. Un chiaro messaggio alle principali rivali, Aryna Sabalenka e Garbine Muguruza, sulla sua intenzione di essere la prima atleta di casa in 44 anni a conquistare il titolo dello Slam inaugurale della stagione.
Grande attesa anche per il ritorno della campionessa in carica, Naomi Osaka, dopo le difficoltà psicologiche che hanno segnato la seconda metà del suo 2021, e per il debutto all’Open australiano di Emma Raducanu, la diciannovenne trionfatrice a sorpresa a Flushing Meadows l’anno scorso.
Non ci sarà invece la seconda delle finaliste della precedente edizione, Jennifer Brady, ancora alle prese con fastidi fisici. Poblemi che causeranno l’assenza anche di altre due semifinaliste 2021, Serena Williams, vista l’ultima volta a Wimbledon, e Karolina Muchova.
Le italiane nel main draw, Camila Giorgi testa di serie
Due le italiane presenti di diritto nel tabellone principale. Camila Giorgi, dopo un buon finale di stagione, sarà la testa di serie n. 30 del torneo australiano, e ha confermato la sua presenza a Melbourne nonostante non abbia gareggiato nei tornei di preparazione. In cui invece si è vista in azione Jasmine Paolini, che punta a costruire sui risultati dell’anno scorso e a fare meglio che nel precedente Open.
Potrebbero ancora accedere al main draw anche Lucia Bronzetti, che si contenderà un posto nel torneo nella sfida decisiva con la giapponese Hibino, e Martina Trevisan, che giocherà domani contro l’australiana Fourlis.