Sabato 28 ottobre 2023 Barcellona e Real Madrid si affronteranno in campo nel match più atteso nel campionato LaLiga 2023/24: i pronostici per il primo El Clasico della stagione sono equilibrati ma favoriscono leggermente il team di Xavi.
Quello che andrà in scena al Camp Nou di Barcellona è un match tra due team dalla rivalità più sentita nel campionato spagnolo, vinto 35 volte dal team di Carlo Ancelotti, l’allenatore scelto da Florentino Perez e che probabilmente – ci dicono le prime indiscrezioni – nel 2024 potrebbe essere sostituito da Xabi Alonso, ex centrocampista dei Blancos.
Negli ultimi 5 testa a testa con riferimento al solo 2023 il Barcellona ha vinto 4 match (Amichevoli, LaLiga, Copa del Rey e Supercoppa), il Real ne ha vinto solo 1 (Copa del Rey). Nessun pareggio!
In campionato, il Barcellona arriva dal match vittorioso contro l’Atletico Bilbao (1-0) nel quale ha registrato un possesso palla del 62%: a segnare il goal è stato l’esordiente Marc Guiu. I Blancos invece arrivano a El Clasico dopo avere pareggiato a Siviglia (1-1). Pronti per i fucohi d’artificio? Sabato c’è uno dei derby più emozionanti del calcio mondiale.
In Champions League Braga – Real Madrid (1-2) ha visto la sqaudra di Ancelotti detenere il 52% del possesso palla con i goal da Rodrygo (16′) e Jude Bellingham (61′). Il Barcellona invece – prima in classifica nel gruppo H – affronterà questa sera lo Shaktar Donetsk.
Barcellona – Real Madrid pronostico e probabili formazioni
La Gazzetta dello Sport sottolinea “Occhio al fattore campo”. Il Barcellona è in cerca di un’altra vittoria in LaLiga contro un Real Madrid che rimane inbattuto nelle utlime trasferte. Il pareggio non è un’ipotesi da scartare.
Il Barça potrebbe schierarsi con un 4-3-3, iniziando il primo tempo con M. ter Stegen, Joao Cancelo, Andreas Christensen, Íñigo Martinez, Álex Balde, Gavi, Oriol Romeu, Ilkay Gündogan, Fermín López, Ferrán Torres e João Félix.
Carlo Ancelotti invece, con molteplici problemi di disponibilità da affrontare, potrebbe schierare il team con un 4-3-1-2, con Kepa Arrizabalaga, Daniel Carvajal, Antonio Rüdiger, David Alaba, Ferland Mendy, Federico Valverde, Aurelien Tchouameni, Toni Kroos, Jude Bellingham, Rodrygo e Vinícius Júnior.
Leggi anche Champions League, PSG – Milan: pronostico e probabili formazioni