Dopo 14 anni una delle franchigie storiche del basket italiano, la Virtus Bologna, si prepara a tornare a giocare in Eurolega. Un traguardo storico che verrà celebrato col debutto europeo di venerdì 7 ottobre contro il Monaco, davanti al pubblico di casa della Segafredo Arena.
Eurolega, Scariolo punta in alto
Il primo passo di un percorso lungo 34 giornate, che vedrà le V nere impegnate contro le migliori rappresentanti del basket europeo e offrirà un nuovo terreno di confronto coi rivali italiani dell’Olimpia Milano.
Il primo derby continentale tra i felsinei e i campioni d’Italia è in programma l’11 novembre e sta già suscitando polemiche, dato che andrebbe a coincidere con il match di qualificazione ai mondiali 2023 tra Italia e Spagna.
Sulla panchina degli iberici campioni d’Europa siede tra l’altro proprio il tecnico della Virtus, Sergio Scariolo, che ha espresso la sua speranza in un accordo tra FIBA ed Euroleague che eviti la sovrapposizione delle due gare. L’obiettivo dell’allenatore dei bolognesi è approdare alla fase finale del torneo, anche se non sarà semplice. “Tutti sognano di entrare nei playoff, ma per quanto ci riguarda dobbiamo essere consapevoli che si tratta di un obiettivo molto alto” ha dichiarato a Sportweek. “Dovremo essere bravi a farci trovare pronti il prima possibile, ma è un’esperienza nuova e sappiamo che sarà difficile”.
Virtus Bologna, Belinelli suona la carica
DIfficoltà che non smorza l’entusiasmo di capitan Marco Belinelli, che durante la presentazione della squadra ha lanciato l’assalto all’Europa: “Era l’obiettivo mio e della Virtus quando ho firmato il contratto e adesso ho molta curiosità. Non vedo l’ora di confrontarmi con queste squadre e con questi campioni”.
Con un organico rinnovato pensando proprio al doppio impegno di Eurolega e LBA, Bologna può permettersi di sognare. Per testare però sul campo le ambizioni di Shengelia e compagni, prima ancora che al derby, si potrà guardare alla quinta giornata, quando le V nere affronteranno i vicecampioni del Real Madrid. Il primo confronto con l’Anadolu Efes, vincitore degli ultimi due titoli, arriverà invece il 25 novembre, al decimo turno. Speciale la chiusura della regular season, il 13 aprile, che proporrà il ritorno della sfida tricolore con l’Olimpia.