Il 1 ottobre è la giornata del ritorno della Lega Basket Serie A, ed è tempo di guardare alle squadre che scenderanno in campo per individuare favorite, outsider e possibili sorprese del campionato che sta per cominciare. Dopo lo scudetto della scorsa stagione l’Olimpia Milano saprà ripetersi?
Olimpia e Virtus, duello tra le grandi favorite
Di sicuro i campioni d’Italia sono stati tra i protagonisti del mercato. L’addio di Rodriguez per il Real Madrid è di quelli che lasciano il segno, ma i tifosi delle Scarpette Rosse hanno di che consolarsi. A conferme importanti come quelle di Shields, Datome e Hines si sono aggiunti innesti di livello assoluto. A cominciare da Tonut, strappato al Venezia, per arrivare a veterani di Euroleague come Pangos, Voigtmann e Davies. Un roster ancora più equipaggiato di quello dell’anno scorso per fare bene sia in Italia che in Europa. E con cui in LBA può rivaleggiare solo quello della Virtus Bologna.
Le V nere hanno già vinto la prima sfida contro i meneghini, battendoli in semifinale di Supercoppa per poi andare ad aggiudicarsi il trofeo. Col ritorno in Eurolega per coach Scariolo è stata allestita una squadra che ha mantenuto la sua impalcatura, trattenendo Shengelia, Teodosic, Belinelli, Mannion e Pajola, ma vi ha aggiunto giocatori di caratura internazionale come Ojeleye, Bako, Mickey e Lundberg.
Viste le premesse, anche quest’anno la lotta per lo scudetto sarà probabilmente una questione a due tra i felsinei e gli uomini di coach Messina.
Basket Serie A, outsider e sorprese
La Reyer però ha tutte le intenzioni di provare a fare da terzo incomodo. I lagunari hanno rivoluzionato la squadra regalando a De Raffaele elementi di grande valore ed esperienza come Spissu, Granger, Freeman e Tessitori. Attenzione anche al Brescia, che cercherà di confermarsi dopo la straordinaria ultima stagione. Coach Magro ha perso Mitrou-Long, ma la società ha trattenuto Della Valle e molti altri giocatori chiave e operato in modo attento e intelligente sul mercato.
Proprio come ha fatto Sassari, fresco di semifinale di Supercoppa, che a conferme essenziali ha aggiunto un atleta dalle potenzialità enormi come Onuaku. Grande curiosità, infine, circonda Tortona, sorpresa dello scorso campionato e decisa a continuare a stupire. Le conferme di Macura e Daum sono il segnale di una squadra che punta in alto, anche grazie a new entry come Radosevic e Christon.
Se gli sforzi delle inseguitrici riusciranno però a ridurre il gap che le separa dalle due grandi favorite dell’LBA potrà dirlo solo il campo, che oggi ricomincia a dare i suoi verdetti.