Anche il Brescia Calcio, come tutta la Lega B parteciperà alla settimana europea dello Sport che torna protagonista dal 23 al 30 Settembre 2021.
L’iniziativa è stata lanciata nel 2015 dall’Unione europea e ogni anno promuove lo sport e gli stili di vita sani e attivi al fine di incrementare il benessere fisico e mentale dei cittadini europei.
I singoli Governi sono finanziati direttamente dall’UE per la realizzazione delle attività in programma. In Italia l’owner del progetto è il Dipartimento per lo Sport, che sarà supportato da Sport e Salute per la pianificazione e l’implementazione del progetto.
Dipartimento per lo Sport
Settimana europea dello Sport: iniziative per il benessere sociale
Tante le iniziative di sensibilizzazione sui campi di calcio durante la 6a giornata della Serie BKT. Gli strumenti principali saranno comunicazione e media advertising pe bla promozione di uno stile di vita adatto alla crescita personale e al benessere sociale.
Soprattutto il gioco di squadra.
Un gioco di squadra che vede diverse componenti dello sport al lavoro per la ripartenza del settore dopo il lungo e complesso periodo delle chiusure a causa della pandemia e che prevede, tra le altre iniziative, l’allestimento dal 24 settembre al parco del Foro Italico del BeActive Multi Sport Village.
Tra le attività previste spiccano:
- Un palinsesto di eventi e corsi per l’introduzione alla pratica sportiva
- La #BeActiveNight, in programma il 26 settembre
- Introduzione al gioco del tennis all’interno del Centrale del Tennis e della Foro Italico Arena
- Introduzione alle discipline natatorie presso la piscina del Parco Sportivo del Foro Italico
Tutti e per tutti, senza limite di età o genere
Più sport, più vita. Perchè non è mai tardi per iniziare a vivere in maniera attiva, perseguendo un corretto stile di vita e abbracciando con gioia una pratica sportiva. Anche il presidente della Lega B Mauro Balata, ha ribadito più volte come lo sport renda più forti, felici e resilienti a livello psicologico, promuova la socializzazione e l’autostima. Ed in questo si aggiunge anche il tifo: attraverso la passione comune e il tifo si avvicinano persone di età diverse, facilitando lo scambio intergenerazionale.
BeActive!