Oltre all’Europeo, dall’altra parte del mondo si sta giocando anche la Copa America. Nella notte tra mercoledì 23 e giovedì 24 giugno, alle ore 02.00 italiane, andrà in scena una partita tra due big del calcio sudamericano: Brasile – Colombia.
Ecco la nostra analisi della partita.
Il Brasile è già ai quarti
Il Brasile scenderà in campo senza alcuna preoccupazione dato che ha già conquistato il pass per i quarti di finale.
Nelle prime tre partite la nazionale verdeoro ha sempre vinto e convinto, guidata dall’estro o l’imprevedibilità del suo fenomeno, Neymar.
In ogni caso, anche se il Brasile non può chiedere nulla dalla classifica di questo girone farà di tutto per continuare la sua striscia positiva, volendo battere una grande squadra almeno per il morale.
In campo, probabilmente, ci scenderanno i titolari.
Brasile (4-2-3-1): Alisson; Danilo, Marquinhos, Thiago Silva, Alex Sandro; Fabinho, Fred; Gabriel Jesus, Neymar, Richarlison; Firmino.
Manca poco alla Colombia per passare il turno
La Colombia è stata fino a qui un piccolo flop in questo torneo.
Nelle prime tre giornate, infatti, ha conquistato solamente quattro punti, pareggiando contro il Venezuela e rimediando una sorprendente sconfitta contro il Perù.
In caso di sconfitta, la Colombia rischia addirittura di uscire già da questa Copa America, ma tutto dipenderebbe dai risultati degli altri campi. Una squadra attrezzata come questa, però, non può permettersi di fare questi calcoli.
Ovviamente, in campo scenderanno tutti i migliori giocatori. Ecco la probabile formazione.
Colombia (4-4-2): Ospina; Medina, Mina, Murillo, Tesillo; Cuadrado, Barrios, Uribe, Cardona; Zapata, Muriel.
Brasile – Colombia: cosa aspettarci dallo scontro tra queste big
La partita sarà sicuramente molto bella: il Brasile vuole continuare a vincere e confermarsi nuovamente la favorita, mentre la Colombia è obbligata a fare punti per essere sicura di passare il turno.
Il Brasile è più forte sia sulla carta che sia in base a quanto visto nelle scorse giornate. Attenzione però alla Colombia, che anche se fin qui non ha brillato rimane comunque una grande squadra.
Ecco che allora il pareggio appare un risultato plausibile.
Leggi anche: Messi si prepara alla Copa America e il Barcellona rimane in attesa