Brescia Lecce termina in pareggio 1-1: ecco gli highlights del match valevole per la decima giornata del campionato di Serie B 2021/2022.
Nella conferenza dI Filippo Inzaghi alla vigilia della sfida con i salentini, il CT ha ricordato quando andava a vedere il Brescia giocare in Serie A con il papà, ora che lo è diventato anche lui – la sera del Derby Brescia Cremonese – con la nascita di Edoardo.
Ha parlato comunque di umiltà per la squadra della Rondinelle, ricordando che contro il Perugia meritavano un pareggio. “In questo momento guardo poco la classifica” afferma, deve interessare poco dice Inzaghi, quel che conta esaltare i proprio pregi e cercare di limare al massimo i difetti e per come lavora la squadra sarà capace di farlo. I convocati per la sfida:
1 Joronen, 2 Karacic, 3 Mateju, 4 Chancellor, 5 van de Looi, 7 Spalek, 8 Palacio, 9 Moreo, 11 Bajic, 12 Perilli, 14 Mangraviti, 15 Cistana, 19 Huard, 22 Linner, 23 Cavion, 24 Jagiello, 25 Bisoli, 26 Bertagnoli, 27 Tramoni, 28 Olzer, 29 Pajac, 31 Andreoli, 32 Papetti.
Brescia Vs Lecce un pareggio che conta: i goal
Si annullano così con l’1-1 le due squadre al Rigamonti senza però dimenticare che il pareggio – con un goal in extremis – ha contato molto per le Rondinelle.
I 2 goal del pareggio:
Il primo goal della partita arriva al 36′ minuto: segna Dermaku di testa su cross dalla sinistra: il pallone rimbalza a terra, sbattendo sul palo e infilandosi in porta.
Il secondo goal del Brescia arriva subito dopo al 42′ minuto: segna Bisoli, dopo il colpo di testa di Chancellor sul cross di Pajac.
Bisoli in conferenza stampa
Gli ultimi anni e soprattutto gli ultimi mesi non sono stati facili per Dimitri Bisoli, lo ammette lui stesso nella conferenza post partita, tra Covid e infortuni. “L’importante è a prestazione a livello emotivo” afferma Bisoli, che è importantissima. “Mi hanno formato come giocatore e soprattutto come uomo”. Ora le Rondinelle hanno di fronte molte partite dove serve equilibrio e il lavoro settimanale è quello che costruisce i grandi risultati e a Bisoli scappa uno spoiler…uno schieramento tattico un pò diverso dove Bisoli si occuperebbe del ruolo sporco, Tom invece dell’impostazione.