Domenica 4 giugno si corre la Brussels Cycling Classic 2023. Dieci i muri che i corridori dovranno affrontare nella 103esima edizione della classica belga per un totale di 208 chilometri. Confermato quasi in toto il percorso della passata edizione, quando Taco Van der Hoorn vinse dopo quasi 200 chilometri di fuga in compagnia di altri attaccanti. 19 le squadre al via: vediamo quali sono in questo articolo.
Brussels Cycling Classic 2023: il percorso
Nota fino al 2012 come Parigi-Bruxelles, la Brussels Cycling Classic 2023, classica belga di categoria UCI 1.Pro, partirà come nella passata edizione dal Parco del Cinquantenario della capitale belga per arrivare in Avenue Houba-de Strooper, davanti allo stadio Re Baldovino dopo 208 chilometri.
Nel mezzo i corridori dovranno affrontare ben 10 muri. Decisiva sarà quasi sicuramente la seconda metà di gara, quando si scaleranno per due volte il mitico Kapelmuur (1075m al 9,3%), il Bosberg (980m al 5,8%) e il Congoberg (1300m al 5%). Nel finale, rispettivamente a 27 e a 18 chilometri dal traguardo, il gruppo affronterà anche i tratti di pavé di Brabantsebaan e Rosweg. L’ultima asperità di giornata è lo strappo di Heiligekruiswegstraat, posto a soli 14 chilometri dall’arrivo.
Le squadre al via della corsa
Venti le squadre al via della Brussels Cycling Classic 2023 con una forte predominanza WorldTour. Saranno, infatti, ben undici le formazioni appartenenti alla massima categoria del ciclismo mondiale, lo stesso numero della passata edizione. Sei le squadre Professional al via della corsa, mentre saranno soltanto due le Continental. Di seguito l’elenco delle squadre partecipanti:
- WORLD TOUR
Alpecin-Deceuninck
Cofidis
Team DSM
Israel – Premier Tech
Groupama – FDJ
AG2R Citroën Team
Intermarché – Circus – Wanty
Team Jayco AlUla
BORA – hansgrohe
Team Arkéa Samsic
Soudal – Quick Step
- PROFESSIONAL
Team Corratec – Selle Italia
Lotto Dstny
TotalEnergies
Uno-X Pro Cycling Team
Team Flanders – Baloise
Bingoal WB
- CONTINENTAL
VolkerWessels Cycling Team
Bolton Equities Black Spoke
Leggi anche – Roland Garros da record per i colori azzurri: 11 italiani al secondo turno