NBA 2024-25: alla T-Mobile Arena di Paradise va in scena Bucks-Hawks, la prima delle due semifinali della NBA Cup 2024/25. Chi vincerà si assicurerà un posto nella finale che si disputerà a Las Vegas.
Bucks-Hawks: il confronto tra le due squadre
Milwaukee Bucks [13-11]: voglia di rivincita
Se c’è una squadra che più di tutte sogna di approdare alla finalissima dell’NBA Cup 2024/25 sono proprio i Milwaukee Bucks.
Nella passata stagione Antetokounmpo e compagni sono arrivati ad un passo dal giocarsela, prima di arrendersi (proprio in semifinale) contro gli Indiana Pacers, in uno dei match più ricordati della passata stagione.
Giannis e compagni sembrerebbero essersi legati al dito quella sconfitta, come più volte hanno rimarcato man mano che avanzavano a suon di vittorie in questo torneo svolto nel corso della Regular Season.
Sicuramente i Bucks arrivano a questa sfida nel loro miglior momento di forma stagionale: dopo un avvio pessimo con 2 sole vittorie nelle prime 10 gare giocate le cose sembrerebbero essere cambiate. Doc Rivers ha trovato la giusta amalgama nel quintetto iniziale, inserendo Andre Jackson Jr. e facendo partire dalla panchina Gary Trent Jr, più abile come sesto uomo.
Inoltre l’inserimento sempre più graduale ma altrettanto efficace di AJ Green, oltre che il solito supporto di Bobby Portis hanno resto Milwaukee la squadra che tutti ci ricordavamo essere.
Sono ben 11 le vittorie nelle ultime 14 gare giocate, schiacciando anche rivali di alto livello come i Miami Heat, gli Orlando Magic o gli Houston Rockets. Infine da segnalare il ritorno in squadra di Khris Middleton, che nonostante il minutaggio limitato resta uno degli uomini più importanti per questa franchigia.
Non solo Giannis e Dame, quindi. I Milwaukee Bucks sembrerebbero aver appreso il concetto di “squadra”, e come tale hanno tutte le carte in tavola per vendicare la sconfitta della passata stagione. La finale è un obiettivo da raggiungere a tutti i costi.
Atlanta Hawks [14-12]: non solo Trae Young
Dopo la trade di Dejounte Murray che aveva un pò scosso tutti questa estate ad Atlanta, si pensava che la squadra si fosse indebolita, e che l’unico vero leader rimasto fosse Trae Young.
Invece il team di Quin Snyder sta continuando a sorprendere tutti partita dopo partita. Non a caso gli Hawks si ritrovano 7° nella Eastern Conference, in piena lotta per l’accesso diretto ai Play-Off.
La crescita del gruppo è sicuramente la chiave che ha portato Atlanta ad essere competitiva, con due giocatori chiave in particolare: Jalen Johnson e Dyson Daniels. Il primo si è oramai affermato come secondo leader della squadra, proprio dietro Trae Young. Ma in più circostanze si è rivelato essere fondamentale per portare a casa il risultato. Non a caso è tra i maggiori indiziati per vincere il premio di giocatore più migliorato dell’anno.
Il secondo, invece, è passato molto in sordina ad inizio anno, soprattutto perchè è stato coinvolto nello scambio di Dejounte Murray, con i New Orleans Pelicans. Arrivato in punta di piedi sta dimostrando di essere un giocatore completo, in grado di essere efficace in fase offensiva e ancor di più in quella difensiva.
Considerando poi altri giocatori importanti in uscita dalla panchina come De’Andre Hunter, Bogdan Bogdanovic e Onyeka Okongwu, ecco che gli Hawks sembrerebbero aver costruito un’ottima ossatura di base, in grado di poter impensierire chiunque.
Sicuramente anche per loro le motivazioni non mancheranno, e venderanno cara la pelle. Dopotutto i giocatori della squadra vincitrice del torneo si porteranno a casa 500 mila dollari ciascuno, come premio. Direi che le motivazioni si trovino a prescindere.
Bucks-Hawks: il pronostico del match
La sfida tra Bucks-Hawks è la prima delle due semifinali del torneo. La squadra vincitrice affronterà nella finalissima di Las Vegas la vincente dell’altra semifinale, tra Oklahoma e Houston.
In questa stagione Bucks e Hawks si sono già affrontate in un’occasione e gli Atlanta Hawks hanno avuto la meglio, vincendo per 114-109.
Personalmente vedo un sfida molto equilibrata, così come ci si può e ci si deve aspettare da una semifinale di questo tipo. Il mio consiglio, tuttavia, è quello di propendere per i Milwaukee Bucks. La squadra di coach Rivers è in grande forma, ha recuperato alcuni elementi chiave come Middleton, ed ha delle motivazioni extra (oltre i soldi) per ottenere questa tanto ambita finale. Ecco perché il mio consiglio è quello di prendere la vittoria testa a testa dei Bucks.