Dal 18 giugno al 3 luglio a Budapest si svolgeranno i Mondiali di nuoto 2022. La capitale dell’Ungheria per due settimane diventerà il centro del mondo per quanto riguarda le discipline acquatiche. Non mancherà lo spettacolo visto il livello della competizione e l’importanza della posta in gioco. Cinque le discipline FINA presenti nel fitto programma dei Mondiali 2022: nuoto, nuoto di fondo, nuoto sincronizzato, pallanuoto e tuffi.
Gli Azzurri presenti a Budapest
La giornata di apertura dei Mondiali di nuoto 2022 sarà dedicata al nuoto artistico, pronto a dare spettacolo con i programmi tecnici di solo e duo. Le prime finali del nuoto in piscina sono invece in programma per sabato 18 giugno e i primi atleti a contendersi le medaglie saranno quelli dei 400m stile libero. Il teatro del nuoto in piscina (gare in programma dal 18 al 25 giugno) sarà la Duna Arena di Budapest che sarà protagonista anche per tutta la settimana successiva con i tuffi e la fase finale della pallanuoto.
Per quanto concerne il nuoto in piscina, il Direttore Tecnico Cesare Butini potrà contare su un gruppo di assoluto valore che mixerà atleti di qualità ed esperienza. Presenti – tra i nomi di spicco – Simona Quadarella, Nicolò Martinenghi, Benedetta Pilato, Federico Burdisso, Thomas Ceccon e Gregorio Paltrinieri che dopo le gare in piscina sarà chiamato, la settimana successiva, a gareggiare in acque libere nel nuoto di fondo. Oltre alla classe di Gregorio Paltrinieri – che ha da poco dato vita al progetto Dominate The Water – l’Italia del fondo potrà contare anche su atleti di grande rilievo internazionale come Domenico Acerenza, Rachele Bruni e Giulia Gabbrielleschi.
Capitolo Pallanuoto: gli Azzurri del “Settebello” guidati dal CT Campagna saranno impegnati nel girone C contro il Sudafrica (21 giugno), il Canada (23 giugno) e la Spagna (25 giugno). Il “Setterosa” di Carlo Silipo” è stato inserito invece nel Girone A: le azzurre sfideranno il 20 giugno il Canada, il 22 giugno l’Ungheria ed il 24 giugno la Colombia. Il format è lo stesso per uomini e donne: sarà fondamentale chiudere il girone in testa per qualificarsi direttamente ai quarti di finale senza passare dagli ottavi.
Il calendario dei Mondiali di Nuoto 2022
- Nuoto in piscina: 18 – 25 giugno
- Nuoto in acque libere: 20 – 26 giugno
- Pallanuoto: 20 giugno – 3 luglio
- Tuffi: 26 giugno – 3 luglio
- Nuoto artistico: 17 – 25 giugno