NBA 2024-25: allo United Center di Chicago va in scena Bulls-Hawks, due team che si contenderanno fino alla fine un posto valido per i Play-Off nella Eastern Conference.
Bulls-Hawks: il confronto tra le due squadre
Chicago Bulls [6-10]: solita stagione nell’oblio?
Ormai a Chicago si stanno abituando a vivere delle stagioni anonime. I fasti di un tempo, il famigerato “Dream Team” ed i titoli di tanti anni fa sembrano un ricordo sbiadito.
La colpa è sicuramente da attribuire alla società, non in grado di mettere su un roster competitivo e che viaggia nell’oblio da anni, con stagioni terminate nelle ultime posizioni ad Est. La pessima notizia è che non si vede una luce in fondo al tunnel.
Si pensava che l’addio di DeMar DeRozan, questa estate, potesse smuovere un pò le carte in tavola. A cominciare da Zach Lavine, che finalmente poteva tornare ad essere la prima arma offensiva del team. Ma questo inizio di stagione Lavine lo sta affrontando con i soliti alti e bassi che ha mostrato da qualche anno a questa parte.
La firma (a sorpresa) di Josh Giddey da Oklahoma è stata una mossa che ancora faticano a comprendere dalle parti dell’Illinois. Per non parlare della gestione di Lonzo Ball, che ogni anno sembrerebbe pronto a tornare in campo, ma puntualmente sparisce dopo qualche settimana da inizio stagione.
In panchina non c’è nessun vero ricambio, se non Ayo Dosunmu: il solo giocatore che nelle rotazioni trova più di 15 minuti di media di minutaggio. Uniche note positive le prestazioni di Coby White e Nikola Vucevic, che però non possono reggere un’intera stagione senza ricambi.
I Bulls hanno tanti, forse troppi problemi da risolvere. La storica franchigia merita sicuramente di tornare ai fasti di un tempo. Probabilmente non sarà facile nell’immediato, ma se non si cambia rotta al più presto sarà difficile anche costruire un futuro promettente.
Atlanta Hawks [7-9]: alcune piacevoli scoperte
Questo inizio di stagione sembrava potesse essere molto complicato per gli Atlanta Hawks, quando a pochi giorni dall’inizio della regular season si sono susseguiti una serie di infortuni non di poco conto: Bojan Bogdanovic e De’Andre Hunter.
Invece nella squadra di Quin Snyder abbiamo potuto ammirare alcune piacevoli scoperte. Zaccharie Risarcher ha avuto un buon impatto nella lega, ed in questa sua prima stagione sembrerebbe aver trovato subito il suo ruolo in squadra. Non a caso è stato eletto come prima scelta assoluta al Draft NBA 2024: le aspettative erano alte.
Jalen Johnson sembrerebbe essersi definitivamente consacrato come seconda stella del team, che dopo la partenza di Dejounte Murray in direzione New Orleans ha preso il ruolo perfetto di comprimario per il leader tencico: Trae Young.
Un altro giocatore rinato dalla cura di Snyder è senza dubbio Dyson Daniels. La giovane guardia (finita proprio nella trade di Murray dai Pelicans) si sta mettendo in luce, dimostrando grande personalità e un’ottima abnegazione difensiva, che lo hanno già reso un pupillo tra i tifosi. La sua crescita è stata riconosciuta dall’intera lega, e non a caso è il maggior indiziato ad oggi per vincere il titolo di Most Improved Player (giocatore più migliorato dell’anno). In quella che sembrava una trade a senso unico, forse, Atlanta non ci ha poi visto così sbagliato.
La squadra sta viaggiando attualmente nelle posizioni di media alta classifica ad Est, e sicuramente sognare non è proibito. Forse un roster non ancora pronto per competere, giovane e con poca esperienza, ma sicuramente in grado di impensierire un pò tutte le altre rivali.
Il pronostico del match
La sfida tra Bulls-Hawks vede affrontarsi due squadre che stanno passando due momenti di forma stagionale diversi: Atlanta ha vinto 3 delle ultime 5 gare giocate, al contrario di Chicago che ha perso 3 delle ultime 4.
Gli infortuni non stanno incidendo tantissimo per gli uomini di Snyder, che a mio modo di vedere arrivano più pronti a questa sfida. Tuttavia non mi sento di indicare una vera e propria favorita, ma il mio consiglio è quello di prendere l’over totale del punteggio. Chicago presenta la 2° peggior difesa della lega, con 122.9 punti subiti per match, mentre Atlanta la 4° peggior difesa con una media di 119.5 punti incassati di media a partita.
Un match scoppiettante, che promette sicuramente spettacolo. I due team preferiscono attaccare piuttosto che difendere, ecco perché l’over totale del punteggio potrebbe essere la scelta migliore.
Infine in Bulls-Hawks occhio alla prestazione di Trae Young, miglior passatore della lega con 11.6 assist per match, che trova nei Bulls la peggior difesa della lega per assist subiti dalle Point Guard avversarie. Trae potrebbe mettere a segno una prestazione con diversi passaggi vincenti a referto.
Scopri tutti i pronostici NBA.