Tra i campionati momentaneamente in pausa in attesa della finale di Nations League vi è anche quello tedesco. Cerchiamo però di fare il punto sulla Bundesliga 2021 e sui migliori calciatori che militano in questo campionato.
Chi può puntare al titolo?
Ovviamente, come al solito in vetta alla classifica c’è il Bayern Monaco. I bavaresi ancora una volta sono la squadra favorita per la vittoria del titolo e ha già conquistato sedici punti in sette partite. Tuttavia, nell’ultima partita è arrivata la sconfitta contro l’Eintracht Francoforte per 1-2.
A pari merito con il Bayern Monaco c’è Bayer Leverkusen. Le aspirine sono partite benissimo e sembrerebbero poter puntare al titolo, lottando ai vertici fino alla fine.
Anche il Borussia Dortmund con quindici punti continua a pressare le squadre in vetta e quest’anno potrebbe anche spingere per tornare ai vecchi livelli con l’esplosione definitiva dei suoi giovani talenti.
A quindi punti vi è anche il Friburgo, probabilmente la più grande sorpresa di questa stagione nel calcio tedesco. Vedremo se potrà continuare a lottare per la zona Champions League.
Bundesliga 2021: i calciatori migliori
Ovviamente, sono tanti i giocatori di Bundesliga che fanno parti di quella ristretta cerchia di calciatori che possono definirsi tra i top nel mondo.
Ovviamente, rientrano in questa lista i campionissimi del Bayern Monaco. Partiamo da Lewandowski, forse la punta più forte del mondo, Neuer, Kimmich, Goretzka o Mueller.
Ci sono poi ovviamente i fenomeni del Borussia Dortmund. Non possiamo non citare Haaland, l’ormai celeberrimo giovane che ha già tutto per essere citato tra i giocatori più forti del mondo. Continuiamo con il citare i vari Hummels, Reus o Guerreiro.
Attenzione anche ai top delle altre squadre. Andre Silva è passato al Lipsia. La squadra della Red Bull sta un po’ deludendo in questa prima parte della stagione, ma con il portoghese può comunque tornare a lottare per un posto nella grande Europa.
Altro grande talento è Kostic, esterno dell’Eintracht Francoforte corteggiato a lungo dalla Lazio di Sarri e poi rimasto alla fine in Germania.
