Ecco la probabile formazione 2023/24 del Cagliari. Dopo essere stata l’ultima squadra a raggiungere la serie A, grazie alla vittoria conquistata negli ultimi minuti della finale playoff contro il Bari, la compagine di Claudio Ranieri si accinge nuovamente a calcare i campi della massima categoria. Come giocheranno e quali sono stati fin qui i nuovi acquisti della formazione rossoblù?
Calciomercato 2023, tutti gli acquisti del Cagliari
Quale sarà la probabile formazione del Cagliari in vista della stagione 2023/24? La squadra di Claudio Ranieri, neo-promossa in serie A in virtù del successo nella finale playoff contro il Bari, ha iniziato a rinforzare la sua rosa in vista della prossima stagione. Il calciomercato 2023 ha portato finora qualche volto nuovo, ma Claudio Ranieri vuole che la società rinforzi ulteriormente la squadra per provare a rimanere nella massima categoria.
In difesa, dalla Sampdoria, è arrivato Tommaso Augello, che andrà a rinforzare la fascia sinistra della linea difensiva. Tra i centrali piace José Luis Palomino, ma viste le difficoltà ad arrivare al giocatore dell’Atalanta, i sardi potrebbero virare su Filip Helander dei Rangers. A centrocampo il Cagliari si è assicurato il centrocampista ceco Jakub Jankto e il giovane Ibrahim Sulemana, acquistato dall’Hellas Verona.
In attacco il nome nuovo è quello dell’uzbeko Eldor Shomurodov: l’ex Roma nella prossima stagione formerà una coppia di tutto rispetto con Gianluca Lapadula, ma va rimarcato che il capocannoniere dell’ultimo campionato di serie B sarà assente dai campi da gioco per almeno 2 mesi a causa di un infortunio alla caviglia. Possibile quindi un ulteriore rinforzo nel reparto offensivo: tra i nomi seguiti ci sono Petagna, Borja Mayoral, Colombo e Nzola.
I consigli per il fantacalcio
Per quanto riguarda il fantacalcio la formazione cagliaritana non presenta grandi nomi nel suo insieme, ma tanti giocatori potrebbero far comodo come sesto o settimo slot in ogni reparto. Un profilo che intriga è il portiere Boris Radunovic, che ha sostituito in maniera egregia Cragno nello scorso campionato. Tra i portieri low-cost potrebbe essere uno dei migliori su cui puntare all’asta iniziale del fantacalcio.
Tommaso Augello, nuovo acquisto dei sardi, ha dimostrato personalità e gamba nell’ultima stagione in maglia Sampdoria e potrebbe fare molto bene con Ranieri, con cui ha già avuto modo di lavorare in passato. Il nostro consiglio è quello di valutare un suo acquisto come sesto o settimo slot, ma di andarci piano con i crediti. A centrocampo il nome di riferimento è quello di Nahitan Nandez, giocatore di estrema affidabilità. Non sarà un giocatore da bonus ma nella probabile formazione 2023/24 del Cagliari sarà sicuramente titolare.
Chi potrebbe sorprendere è Zito Luvumbo. L’attaccante angolano, classe 2002, ha realizzato 5 gol e 4 assist nella stagione 2022/23, tra cui la doppietta in semifinale playoff contro il Parma. Potrebbe essere una buona chiamata come ultimo slot del reparto offensivo.
Cagliari, ecco la probabile formazione 2023/24
Il ritiro in Valle d’Aosta e le prime uscite stagionali hanno già dato qualche indicazione sul modulo e sui possibili interpreti che verranno impiegati da Claudio Ranieri nell’arco del prossimo campionato di serie A.
Di seguito la probabile formazione del Cagliari 2023/24 (N.B. in maiuscolo i nuovi acquisti):
CAGLIARI (4-3-1-2): Radunovic; Zappa, Dossena, Altare, AUGELLO; Nandez, Makoumbou, JANKTO; Mancosu; Lapadula, SHOMURODOV. All. Claudio Ranieri.