La Fiorentina pensa già alla prossima stagione e sta valutando diversi nomi per rinforzare la rosa in vista della Serie A 2022/2023. Il prossimo anno la società viola, oltre a campionato e coppa Italia, sarà impegnata anche in Conference League. Un impegno da onorare al massimo ma che necessita per forza di cose una rosa in grado di essere competitiva su più fronti. Tra i tanti i nomi accostati alla Fiorentina in questa fase del calciomercato 2022, spiccano quelli di Grillitsch, giocatore che sarebbe perfetto per il centrocampo viola, Pinamonti, Milik e perfino Luis Suarez.
Le mosse della Fiorentina per la difesa
Con il rinnovo di Vincenzo Italiano, che era la assoluta priorità della dirigenza viola, la Fiorentina può ora dedicare anima e corpo al calciomercato 2022. Considerate le mancate conferme di Torreira e Piatek e la probabile partenza di un difensore (Milenkovic l’indiziato numero uno), i ruoli da colmare in rosa saranno almeno quattro: un portiere, un difensore, una mezzala da far giocare al posto di Castrovilli, che molto probabilmente non rientrerà in campo prima del 2023, e un attaccante.
Con la probabile partenza di Dragowski, per la porta la Fiorentina sta valutando il prestito di Vanja Milinkovic-Savic. Il portiere serbo non è un nome che infiamma la tifoseria, ma al momento è l’opzione più semplice. In difesa intanto è molto vicino Dodò; le trattative con lo Shakhtar sono in fase avanzata e il pressing della Fiorentina è forte. Il DS Pradè proverà a metterlo a disposizione di Italiano già dal ritiro di Moena.
Calciomercato Fiorentina 2022: i piani per centrocampo e attacco
Oltre ad essere alla disperata ricerca di un difensore la Fiorentina si muove anche per il centrocampo e sul fronte offensivo. Salutato Torreira, che non è stato riscattato dall’Arsenal, la viola pare sia interessata al classe ’96 Nadiem Amiri di proprietà del Bayer Leverkusen e in prestito al Genoa negli ultimi sei mesi. Interesse anche per l’ex Hoffenheim Grillitsch: trovare un accordo al momento sembra però complicato soprattutto a causa delle richieste economiche spropositate dell’entourage del centrocampista.
Oltre a difesa e centrocampo anche il reparto offensivo ha assoluto bisogno di rinforzi (al momento c’è solo Cabral). Piatek, che era arrivato in prestito con diritto di riscatto, non verrà riscattato e tornerà all’Hertha Berlino. Per l’attacco piace e non poco Luka Jovic. Il serbo classe 1997 che non trova spazio nel Real Madrid ha però un ingaggio decisamente alto. la Fiorentina tratta il prestito con diritto di riscatto; l’operazione è difficile ma non impossibile. Le alternative a Jovic si chiamano Pinamonti, che è seguito anche da altre squadre di Serie A e Belotti.