Il calciomercato Inter è sempre al centro dell’attenzione per i tifosi e gli appassionati di calcio. I nerazzurri lavorano per rafforzare la squadra e raggiungere nuovi traguardi, puntando su acquisti strategici e cessioni mirate. Di seguito, un approfondimento sulle trattative in corso e un riepilogo degli acquisti finora effettuati.
Calciomercato Inter: per l’attacco piace Gudmundsson del Genoa
Dopo gli acquisti di Martinez, Zielinski e Taremi, Marotta e Ausilio sono già al lavoro per regalare un nuovo rinforzo a Simone Inzaghi: Albert Gudmundsson. L’attaccante islandese, autore di una grande stagione con la maglia del Genoa, è il nome in cima alla lista dell’allenatore nerazzurro, che ne apprezza l’imprevedibilità e la rapidità in campo aperto. Gudmundsson completerebbe un attacco già formato da Lautaro Martinez, Marcus Thuram e Mehdi Taremi, mentre Arnautovic potrebbe essere ceduto.
L’Inter vuole Gudmundsson e il giocatore è pronto a trasferirsi a Milano, ma resta da superare la resistenza del Genoa, che chiede 30 milioni di euro per liberare il suo gioiello. Le trattative si concentrano su un prestito con obbligo di riscatto per il prossimo anno, formula che ha sbloccato altre trattative in passato. Le due parti sono al lavoro per trovare un accordo che soddisfi entrambe le società.
Marotta e Ausilio valutano l’acquisto di un difensore
Oltre a Gudmundsson i nerazzurri hanno un’altra priorità per questa sessione di mercato: un rinforzo in difesa, possibilmente mancino, che possa colmare il vuoto lasciato da Buchanan. Attualmente, il reparto difensivo conta Acerbi, Bastoni, Bisseck, De Vrij e Pavard, ma serve un nuovo innesto per avere un’alternativa per ruolo. Kim, del Bayern Monaco, potrebbe essere un’opzione interessante visto che non ha convinto in Germania. I bavaresi hanno già acquistato Hiroki Ito dallo Stoccarda, ma al momento non hanno aperto a un trasferimento.
Oltre a Kim, i nerazzurri valutano anche il tesseramento di uno svincolato. Tra i nomi proposti c’è Ricardo Rodriguez, che conosce già il campionato italiano e può giocare sia in una linea a tre che sulla fascia sinistra. In alternativa, si considera anche Mario Hermoso, anche se le sue richieste d’ingaggio sono decisamente più alte rispetto a quelle del calciatore svizzero.
Leggi anche – Olimpiadi 2024 calcio: programma e calendario del torneo olimpico