La sessione di calciomercato invernale 2025 è stata ricca di colpi di scena, con tanti acquisti dell’ultimo minuto. In questo articolo vediamo quali sono stati i 20 trasferimenti più costosi in Serie A e le squadre che hanno speso di più in questa sessione di mercato.
Calciomercato invernale: chi ha speso di più?
Archiviata la sessione invernale di calciomercato, è tempo di tirare le somme sui numeri delle 20 squadre di Serie A. Esclusi i prestiti (secchi, con obbligo o diritto di riscatto) ci sono state 46 cessioni e 49 acquisti. Il bilancio complessivo delle entrate per le cessioni è di 165 milioni di euro, mentre quello per le uscite è di poco inferiore ai 200 milioni, ben 199.
Analizzando nel dettaglio il calciomercato invernale 2025, emerge che la società che ha investito di più è il Como, che ha speso 49,2 milioni di euro per rinforzare la rosa. Al secondo posto c’è il Milan, che ha attuato una vera e propria rivoluzione con ben 5 acquisti per un totale di 48,5 milioni di euro. La Juventus, terza, ha effettuato operazioni per un totale di 25,2 milioni, mentre Parma e Roma, rispettivamente quarta e quinta, hanno investito 16,5 e 14,3 milioni di euro.
Da sottolineare come gli investimenti di Como e Milan siano rientrati tra i dieci più alti a livello mondiale. Tuttavia, le loro spese restano ben lontane dai 218 milioni sborsati dal Manchester City.
Calciomercato invernale: i trasferimenti più onerosi
Passando ai trasferimenti più onerosi, il colpo più costoso del calciomercato invernale 2025 è stato quello di Santiago Gimenez, approdato al Milan per 32 milioni di euro + 3 di bonus. A grande distanza segue Maxence Caqueret, acquistato dal Como per 15 milioni. A completare il podio è Alberto Costa, per cui la Juventus ha investito 13,8 milioni.
Di seguito la lista dei 20 acquisti più pagati in Serie A nel calciomercato invernale 2025:
- 1. Santiago Gimenez 32,00 mln € Milan
- 2. Maxence Caqueret 15,00 mln € Como
- 3. Alberto Costa 13,80 mln € Juventus
- 4. Cesare Casadei 13,00 mln € Torino
- 5. Anastasios Douvikas 13,00 mln € Como
- 6. Assane Diao 12 mln € Como
- 7. Warren Bondo 10 mln € Milan
- 8. Daniel Maldini 10 mln € Atalanta
- 9. Reda Belahyane 9 mln € Lazio
- 10. Anass Salah-Eddine 8 mln € Roma
- 11. Jacob Ondrejka 7 mln € Parma
- 12. Mathias Lovik 6 mln € Parma
- 13. Joao Felix – 5,5 mln € (prestito) Milan
- 14. Devyne Rensch 5 mln € Roma
- 15. Cher Ndour 5 mln € Fiorentina
- 16. Renato Veiga 4 mln € (prestito) Juventus
- 17. Oliver Provstgaard 4 mln € Lazio
- 18. Daniel Fila 4 mln € Venezia
- 19. Lloyd Kelly 3,8 mln € (prestito) Juventus
- 20. Randal Kolo Muani 3,6 mln € (prestito) Juventus
Leggi anche – Serie A, Napoli-Udinese: pronostico e probabili formazioni