La Juventus sta pianificando la stagione 2023-24, con l’allenatore Massimiliano Allegri sempre al centro delle discussioni. Nonostante le critiche dei tifosi e degli addetti ai lavori, Allegri ha confermato la sua intenzione di rimanere alla guida dei bianconeri, sottolineando che continuerà a pianificare il futuro del club sul mercato e non solo. Calciomercato Juventus, quali saranno le prime mosse della società bianconera?
Juventus 2023/24, Allegri resta sulla panchina bianconera
L’obiettivo della Juventus per la prossima stagione è quello di costruire una squadra competitiva, in grado di battagliare per le prime posizioni del campionato di serie A. Allegri e la dirigenza della Juventus stanno lavorando per definire le strategie di mercato e allestire una squadra che sia competitiva su più fronti per la stagione 2023-24 e quelle a venire.
Nel frattempo, continua a far discutere la conferma di Allegri sulla panchina della Juventus: forte di un contratto da 7 milioni di euro più bonus valido fino al 30 giugno 2025, il tecnico livornese ha sempre ribadito l’intenzione di voler restare alla guida della Juventus nonostante le sirene arabe, con offerte da capogiro provenienti dall’Al-Hilal e dall’Al-Nassr, e il malcontento generale del popolo juventino.
Calciomercato 2023, le mosse della Juventus
Nei giorni scorsi Massimiliano Allegri e la dirigenza bianconera si sono incontrati per fare il punto sul mercato, valutando i profili da confermare, le possibili uscite e gli obiettivi da raggiungere. Uno dei punti chiave delle strategie di mercato della Juventus riguarda Adrien Rabiot. Attualmente in scadenza di contratto il 30 giugno, al centrocampista francese è stato offerto un rinnovo annuale e la Juventus è in attesa della sua risposta.
Per quanto riguarda la difesa quel che è certo è che Juan Cuadrado lascerà il club, mentre Andrea Cambiaso potrebbe fare ritorno dopo il prestito al Bologna. Per le fasce, oltre a Cambiaso, la Juventus starebbe valutando anche i nomi di Odriozola e Lucas Vazquez del Real Madrid, Ivan Fresneda (Real Valladolid) e Timothy Castagne (Leicester).
Allegri sta lavorando anche per riportare a Torino Arkadiusz Milik, rientrato al Marsiglia dopo il prestito della stagione appena conclusa. Nonostante il mancato riscatto, la Juventus sta negoziando con il club francese per trovare un’intesa per l’attaccante polacco, un profilo al quale Allegri non vuole assolutamente rinunciare. L’accordo tra Juventus e Tottenham per Kulusevski, con i londinesi che porteranno 30 milioni nelle casse bianconere, potrebbe portare la dirigenza bianconera a sferrare l’affondo decisivo con il Marsiglia per il centravanti polacco.
In questa sessione estiva di mercato non è da escludere nemmeno una possibile cessione di Vlahovic: per privarsi dell’attaccante serbo la Juventus vuole monetizzare il più possibile e ha già fatto intendere che non accetterà offerte inferiori agli 80 milioni.