Ecco il calendario completo della coppa del mondo di sci alpino 2023/24. Salvo cancellazioni dovrebbero essere 90 le gare in programma, sparse un po’ ovunque tra Europa e Nord America. Si parte nel weekend del 28 e 29 ottobre con l’ormai consueto Opening di Soelden, mentre la chiusura è fissata a fine marzo con le finali di Saalbach. Ecco tutte le gare in programma della coppa del mondo di sci alpino maschile e femminile.
Il calendario della coppa del mondo di sci alpino maschile
Sarà lo slalom gigante di Soelden ad aprire, come da tradizione, il calendario della coppa del mondo di sci alpino maschile 2023/24. Due settimane più tardi gli uomini saranno impegnati tra Zermatt e Cervinia per le prime due discese libere della stagione per poi spostarsi nuovamente in Austria, a Gurgl, dove andrà in scena il primo slalom speciale della stagione.
A dicembre spazio alla prima delle due trasferte nordamericane, con due discese e un Super-G sulle nevi di Beaver Creek. Di ritorno dal Nord America gli uomini saranno impegnati prima a Val d’Isere e successivamente in Italia per una lunga serie di gare tra Val Gardena (15-16 dicembre), Alta Badia (17-18 dicembre), Madonna di Campiglio (22 dicembre) e Bormio (28-29 dicembre).
Gennaio richiama inevitabilmente le grandi classiche del circo bianco con le tappe di Adelboden, Wengen, Kitzbühel, Schladming e Garmisch. Le gare di Chamonix, Bansko e Kvitfjell faranno invece da antipasto alla seconda trasferta nordamericana, in programma tra fine febbraio e inizio marzo tra Palisades Tahoe e Aspen. Gran finale con il classico appuntamento di Kranjska Gora e con le finali di Saalbach.
Le gare del calendario femminile
Dopo lo slalom gigante di Soelden, il circo bianco femminile si trasferirà a Levi dove andranno in scena i primi due slalom speciali della stagione. Il weekend successivo spazio alle gare veloci di Zermatt e Cervinia, che faranno da antipasto all’unica trasferta nordamericana della coppa del mondo femminile: le ragazze saranno infatti impegnate prima a Killington (USA) e successivamente a Tremblant (Canada).
Di ritorno dal Canada il circo bianco femminile si trasferirà sulle nevi di St. Moritz per una tre giorni di gare veloci a cui faranno seguite le tappe francesi di Val d’Isere e Courchevel. Lienz ospiterà le ultime due gare del 2023, mentre il nuovo anno inizierà sulle nevi di Kranjska Gora. Le gare di Altenmarkt-Zauchensee, Flachau e Jasna anticiperanno invece la tre giorni di gare di Cortina d’Ampezzo, in programma dal 26 al 28 gennaio e il gigante di Kronplatz (30 gennaio).
Il mese di febbraio sarà nel segno della velocità con le gare di Garmisch, Crans Montana e Val di Fassa, ma ci sarà anche il tempo per un weekend di prove tecniche a Soldeu, Andorra. Ai primi di marzo appuntamento sulle nevi del Nord Europa con le gare di Kvitfjell e Are. Come per gli uomini saranno le finali di Saalbach, in programma dal 16 al 23 marzo, a far calare il sipario sulla coppa del mondo di sci alpino 2023/24.