Domenica 23 giugno, a meno di una settimana dal via del Tour de France 2024, si corrono i campionati italiani ciclismo 2024. La gara tricolore, organizzata per quest’anno dall’Unione Sportiva Larcianese, fa parte di “Toscana Tricolore 2024”, che comprende otto manifestazioni con l’assegnazione di 25 titoli, tra strada, pista e fuoristrada. In questo articolo scopriamo insieme il programma della manifestazione e il percorso della gara dei professionisti.
Campionati italiani ciclismo 2024: il percorso della prova in linea Uomini Elite
I campionati italiani 2024 di ciclismo su strada maschile, gara che mette in palio la maglia tricolore, si disputeranno nella giornata di domenica 23 giugno. La corsa prenderà il via da piazzale Michelangelo, a Firenze, e si concluderà a Sesto Fiorentino dopo 228 chilometri di gara.
Una volta lasciato il capoluogo toscano la corsa farà rotta verso la Valdisieve e il Mugello. A Scarperia verrà affrontato un anello che porterà i corridori a ripassare dalla località appena citata prima di puntare verso la salita de Le Croci di Calenzano, posizionata all’incirca a metà percorso. A quel punto la discesa verso l’abitato di Calenzano porterà i corridori ai piedi della salita di Collina, che sarà quasi sicuramente il punto chiave della corsa.
Terminata la discesa si passerà una prima volta sotto la linea del traguardo posta nell’abitato di Sesto Fiorentino. A quel punto inizierà un circuito di 16 chilometri, che prevederà nuovamente la salita di Collina, e che andrà percorso in tutto quattro volte. L’ultimo passaggio in cima allo strappo avverrà quando al traguardo mancheranno 8,6 chilometri.
Campionati italiani ciclismo: il calendario completo
Come detto in apertura i Campionati italiani ciclismo 2024 sono all’interno di “Toscana Tricolore 2024”, evento che comprende un totale di otto manifestazioni. Il programma è dedicato a 4 grandi campioni e personaggi del ciclismo, Gino Bartali, Alfredo Martini, Gastone Nencini, Franco Ballerini.
Si partirà il 17 e 18 giugno sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze con i campionati italiani juniores (uomini e donne) e si proseguirà il 19 e 20 giugno a Grosseto dove verranno assegnati i titoli a cronometro, dalla categoria allievi a quella professionisti. La gara a cronometro Uomini Elite vedrà la partecipazione anche di Filippo Ganna, già quattro volte campione italiano della disciplina.
Sabato 22 e domenica 23 si disputeranno le prove in linea Donne Elite e Uomini Elite, entrambe con partenza da Piazzale Michelangelo a Firenze. Il 6 luglio a Lucca sono invece in programma le prove delle donne esordienti e allieve, a cui seguiranno quelle maschili degli esordienti 1° e 2° anno e allievi.
Leggi anche – Nuoto, Sette Colli 2024: i convocati dell’Italia