Concluse le prove a cronometro, domenica 26 giugno i campionati nazionali di ciclismo su strada 2022 si sposteranno in Puglia per la prova in linea elite maschile. 130 atleti si sfideranno lungo un percorso di 237 km attraverso la Terra dei Trulli per conquistare l’ambitissima maglia tricolore.
Campionati nazionali ciclismo 2022, il percorso
Dopo il raduno iniziale a Castellaneta Marina la vera e propria partenza, inizialmente prevista a Giovinazzo, sarà invece a Marina di Ginosa. A un iniziale, tranquillo tratto di 25 km seguirà il primo circuito della giornata, tra Laterza e Castellaneta, che porterà i corridori ad affrontare per due volte la salita della Gaudella.
Il percorso procederà lungo l’impegnativa strada che conduce a Mottola, per poi incontrare il secondo circuito di giornata, tra Noci e Alberobello. La città dei trulli sarà anche teatro del circuito finale, 14,2 km da ripetere 4 volte e che comprendono anche la salita di Coreggia. Uno strappo che costringerà il gruppo a ripetuti cambi di passo e potrebbe diventare il trampolino di lancio ideale per chi pianifica un attacco.
L’ultima volta di Nibali
Al nastro di partenza mancherà purtroppo Sonny Colbrelli. Il campione in carica è infatti ancora impegnato nel recupero dal grave problema cardiaco che lo ha fermato lo scorso marzo, al termine della prima tappa del Giro di Catalogna.
Sono tanti però i big delle due ruote attesi in Puglia, a cominciare da Vincenzo Nibali. Il siciliano è alla sua ultima stagione di attività agonistica e viene da un ottimo quarto posto al Giro d’Italia. Un’affermazione ai campionati italiani, già vinti nel 2014 e 2015, sarebbe l’ideale coronamento di una carriera straordinaria.
A contendergli il titolo altri ex campioni nazionali come Giacomo Nizzolo, Davide Formolo ed Elia Viviani. Ma anche l’oro olimpico e mondiale su pista Simone Consonni, Mattia Cattaneo, fresco di secondo posto ai campionati a cronometro, Matteo Sobrero, campione uscente della specialità, e molti altri.