Dopo l’enorme successo dell’edizione 2021, l’IESF ha annunciato il ritorno del Campionato Mondiale di eSport anche nel 2022. Le finali dell’evento promosso dall’International eSports Federation si terranno a Bali, in Indonesia, dal 27 novembre al 9 dicembre.
Campionato WE 2022, i 6 i titoli nella competizione
Le iscrizioni per le federazioni nazionali sono aperte dallo scorso 20 febbraio, e si prevede che al mondiale prenderanno parte circa mille team o giocatori per ogni singolo evento, in rappresentanti di oltre 120 Paesi.
I partecipanti si affronteranno in sei videogame competitivi. Confermati i quattro titoli presenti nella scorsa edizione: Counter Strike: Global Offensive, Dota 2, Tekken 7 ed eFootball. Saranno presenti inoltre per la prima volta due giochi per smartphone, PUBG Mobile e Mobile Legends: Bang Bang. Un riconoscimento della sempre crescente dimensione e importanza del mercato videoludico per mobile.
Boban Totovski, segretario generale dell’IESF, ha anche annunciato il primo torneo femminile di CS:GO, un nuovo passo nella direzione di una comunità esportiva più accessibile e inclusiva.
Impennata del montepremi, in palio 500mila euro
Novità anche dal punto di vista del montepremi, che rispetto ai 55mila dollari del 2021 è quasi decuplicato, arrivando quest’anno a 500mila dollari.
Il presidente dell’IESF, Ian Marinescu, ha dichiarato che il rapidissimo incremento del premio in palio “rappresenta la crescente popolarità e credibilità del nostro evento di punta. Siamo a buon punto nell’organizzazione del Campionato WE più grande e inclusivo di sempre. Non vediamo l’ora di accrescere ulteriormente le opportunità di accesso agli eSport professionali e di offrire agli alteti il miglior contesto possibile per esprimere tutto il loro potenziale”.