Il Campionato Superbike SBK 2024 ha già regalato intense emozioni e spettacolari colpi di scena nei primi quattro appuntamenti. Uno dei protagonisti di questa stagione è Nicolò Bulega, che si è distinto per le sue prestazioni, guadagnandosi il secondo posto nella classifica generale. Il pilota del team Aruba.it Racing – Ducati ha dimostrato una costanza di rendimento e una determinazione che lo hanno reso uno dei contendenti principali per il titolo mondiale.
SBK 2024 Bulega: una stagione da protagonista
Nicolò Bulega, pilota del team Aruba Racing – Ducati, ha avuto un impatto significativo nella stagione 2024. L’azzurro, che attualmente occupa la seconda posizione nella classifica generale, ha dimostrato fin qui una grande costanza di rendimento e una velocità impressionante in pista.
La sua performance nell’ultima tappa di Misano è stata particolarmente degna di nota, ma non è bastata per mettersi alle spalle un Razgatlioglu capace di fare tripletta al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”.
A Nicolò Bulega la voglia di vincere non manca, sa che deve fare esperienza e che in Ducati serve lavorare intensamente per evitare che Toprak Razgatlioglu domini di nuovo nei prossimi appuntamenti: “Devo essere contento, sono solo al quarto round e Toprak ha già tante stagioni alle spalle in Superbike, è stato anche campione del mondo. Se arrivo secondo e riesco a battere le altre Ducati, devo essere felice” ha dichiarato l’azzurro dopo il weekend di Misano.
I tre secondi posti ottenuti dal rookie della Ducati a Misano rappresentano comunque degli ottimi risultati e lo proiettano al secondo posto della classifica generale a -21 da Razgatlioglu, ma a +3 sul compagno di squadra e campione in carica Alvaro Bautista. Prossimo appuntamento previsto a Donington nel weekend del 12-14 luglio.
Campionato SBK 2024: la classifica dopo le prime 4 tappe
- 1. TOPRAK RAZGATLIOGLU (Tur) 179
- 2. NICOLO BULEGA (Ita) 158
- 3. ALVARO BAUTISTA (Spa) 155
- 4. ALEX LOWES (Gbr) 124
- 5. ANDREA LOCATELLI (Ita) 94
- 6. ANDREA IANNONE (Ita) 83
- 7. REMY GARDNER (Aus) 72
- 8. MICHAEL VAN DER MARK (Ola) 66
- 9. DANILO PETRUCCI (Ita) 65
- 10. DOMINIQUE AEGERTER (Svi) 46
Leggi anche – MotoGP Germania 2024: sarà di nuovo duello tra Martin e Bagnaia?