NBA 2024-25: al TD Garden di Boston va in scena Celtics-Hawks. Nonostante le assenze Atlanta proverà a dire la sua in una sfida che sembra già scritta tra le due squadre della Eastern Conference.
Celtics-Hawks: il confronto tra le due squadre
Boston Celtics [28-12]: non più i dominatori dell’Est
La scorsa stagione si era chiusa con la vittoria dell’anello dei Boston Celtics dopo una Regular Season disputata in maniera quasi perfetta dalla squadra di Joe Mazzulla.
Tutti pensavano che la squadra di Boston non avrebbe avuto problemi o rivali nemmeno in questa, quantomeno ad Est, ma nessuno aveva messo in conto alcuni fattori che hanno pian piano stravolto questa ideologia.
Per prima cosa l’infortunio di un giocatore chiave come Kristaps Porzingis, assente per i primi due mesi della stagione, con il caro sempreverde Al Horford costretto a fare gli straordinari. La squadra è ripartita sull’onda della passata stagione, ma in certe partite ed in certi momenti è sembrata quasi “adagiarsi” sul pensiero di essere la più forte anche quest’anno, tanto che la situazione gli è sfuggita leggermente di mano.
Certamente nessuno avrebbe mai pensato ad una prima parte di Regular Season in cui i Cleveland Cavaliers avrebbero dominato la Eastern Conference, con numeri eccezionali. La squadra di Donovan Mitchell e compagni è stata di gran lunga la più costante della lega fino a qui, tanto da meritarsi il primato in solitaria. Con un record di 34-6 i Cavs sono in vetta, con 6 vittorie di differenza rispetto agli attuali campioni in carica.
Ed è così che i Boston Celtics si sono ritrovati a giocare per il secondo posto ad Est, con i New York Knicks (27-15) che sono li pronti ad aspettare ulteriori passi falsi degli uomini di Mazzulla.
Parliamoci chiaro: Boston rimane la squadra con il roster più attrezzato e d’esperienza dell’intera lega, fresca del titolo e con il quintetto più omogeneo di tutte. Ma le rivali non stanno di certo a guardare e se i Celtics pensavano anche in questa stagione di poter dominare come se nulla fosse, adesso si sono dovuti ricredere.
La lotta per la prima posizione ad Est continuerà molto probabilmente fino a fine stagione, e la squadra capitanata da Jayson Tatum è costretta ad inseguire. Vincere è difficile, ripetersi lo è di più. Questo deve essere un mantra che dovrà subentrare nella testa di ogni giocatore, dato che quello che abbiamo visto finora non è stato abbastanza.
Atlanta Hawks [21-19]: gli infortuni sul più bello
Gli Atlanta Hawks sono una delle squadre più divertenti da vedere in questa stagione. Con il 7° miglior attacco e la 28° peggior difesa della lega lo spettacolo di certo non manca mai.
La squadra di Quin Snyder è molto giovane e sta giocando le sue partite cercando di segnare più punti possibili rispetto agli avversari, a discapito della difesa. Sicuramente il roster non aiuta nemmeno il coach ex Utah Jazz, dato che non presenta grandissimi rim protector o in generale difensori di livello.
Una delle sorprese di questa stagione è senza dubbio Dyson Daniels. Il giovane ex New Orleans, arrivato ad Atlanta con la trade di Dejounte Murray, si sta rivelando un ottimo giocatore in grado di saper difendere sui migliori attaccanti avversari nonostante l’età. Ma il solo Daniels non può bastare a colmare le lacune difensive del resto della squadra.
Ad ogni modo quando nel tuo team c’è Trae Young che rimane, ad oggi, uno dei migliori realizzatori e passatori della lega non puoi non sfruttare le qualità offensive della tua stella. Jalen Johnson si sta quasi consacrando ai livelli di un All-Star, mentre dalla panchina De’Andre Hunter e Bogdan Bogdanovic riescono a mantenere alta la produttività del team anche con Young a riposo.
Gli Hawks navigano nelle posizioni utili per un accesso diretto ai Play-Off, attualmente al 7° posto. Ma le brutte notizie degli ultimi tempi possono pesare come macigni: out per infortunio contemporaneamente Jalen Johnson, Zaccharie Risarcher, De’Andre Hunter e Trae Young, costretti a saltare le ultime gare.
Una sfortunata serie di defezioni proprio sul più bello per Atlanta, che stava finalmente vedendo una piccola luce di speranza. Senza i suoi giocatori migliori è quasi impossibile rimanere competitivi.
Celtics-Hawks: il pronostico del match
La sfida tra Celtics-Hawks è già la terza sfida tra le due compagini in questa stagione. A sorpresa gli Hawks hanno vinto l’ultimo incontro, lo scorso 13 novembre. La prima sfida tra Celtics-Hawks, invece, è stata vinta per distacco da Boston.
In casa i Celtics hanno un record di 14-7, mentre in trasferta gli Hawks viaggiano con uno score di 10-12. I padroni di casa hanno vinto 5 delle ultime 8 partite giocate, mentre Atlanta viene da due vittorie consecutive.
A mio parere questo incontro se lo porteranno a casa i Boston Celtics, sia perché la squadra di Mazzulla è chiamata a rispondere dopo le ultime prestazioni non all’altezza, e sia perché le assenze di casa Atlanta peseranno molto. Tra gli assenti il più probabile per un recupero è Trae Young, ma anche la sua presenza resta ancora dubbia. Ecco perché il mio consiglio va sulla vittoria con qualche punto di spread a sfavore (-6,5/7,5) dei Boston Celtics.