NBA 2024-25: al TD Garden di Boston va in scena gara 5 tra Celtics-Knicks, un match in cui i campioni in carica dei Boston Celtics sono chiamati a vincere per non essere eliminati dalla corsa al titolo.
Celtics-Knicks (1-3) – Gara 5: la caduta dei campioni?
Sono bastate 4 gare di questa semifinale di Conference contro i New York Knicks per stravolgere tutti i pronostici e per ridimensionare quella che era l’idea che tutti si erano fatti sui campioni in carica, i Boston Celtics.
Il primo allarme era stato quasi ignorato, dopo il punteggio finale di gara 1, vinta per 108-105 dai New York Knicks, dopo un overtime che aveva lasciato tutti con il fiato sospeso, al TD Garden. Si pensava fosse semplicemente una gara sbagliata e sfortunata, dove i padroni di casa avevano chiuso il primo tempo sul +16, per poi crollare inspiegabilmente nel secondo, facendosi raggiungere ed infine rimontare.
Per gara 2, sempre al TD Garden, tutti si aspettavano una reazione da parte dei campioni in carica. Da quelle parti nelle ultime due stagioni non sono di certo abituati a perdere, figuriamoci una semifinale di Conference e figuriamoci due match consecutivi. Ed effettivamente la reazione della squadra di Joe Mazzulla c’è stata, ma anche questa volta Boston è inspiegabilmente crollata nell’ultimo quarto di gara. Con un vantaggio di +12 al termine del terzo quarto e dopo un match dominato, Jayson Tatum e compagni avevano la vittoria in tasca, quando all’improvviso i canestri di Mikal Bridges (che chiuderà a 14 punti, tutti segnati nel quarto periodo) hanno fatto partire ancora una volta la rimonta Knicks. Punteggio finale di 91-90 per gli ospiti e New York avanti 2-0 nella serie.
Gara 3 è stata l’unica vera partita giocata da Boston ai propri livelli, quelli a cui ci aveva abituato nella scorsa stagione. Questa volta Tatum, Brown e compagni si sono imposti, cercando di riaprire la serie e le speranze dei tifosi. Al Madison Square Garden non c’è stata sfida, con gli ospiti che hanno trionfato per 115-93, grazie anche ad un’eccellente prova al tiro da 3 di Jayson Tatum (5/9) e di Payton Pritchard (5/10) dalla panchina.
Proprio quando l’inerzia della serie sembrava propendere dalla parte dei Celtics, però, è arrivata l’ennesima batosta. Nella quarta sfida tra le due squadre, nuovamente giocata al Madison, tutti si aspettavano una nuova vittoria degli ospiti, per pareggiare la serie. Ma ancora una volta gli uomini di Tom Thibodeau hanno stravolto tutti i pronostici. Sotto di 11 punti all’intervallo i New York Knicks hanno completato l’ennesima rimonta di questa serie, uscendo alla lunga e dominando (come di consueto, oramai) il terzo ed il quarto periodo. Non sono bastati i 42 punti di Tatum per i Celtics, che sono usciti nuovamente con le ossa rotte e con il punteggio della serie oramai compromesso, sul 3-1 per New York.
Come se non bastasse nel quarto quarto della gara proprio Jayson Tatum ha dovuto abbandonare il campo sulla sedia a rotelle ed in lacrime, per un infortunio al tendine d’Achille. La stella degli uomini di Mazzulla ha molto probabilmente chiuso qui la sua stagione, rendendo ancora più impensabili le speranze di rimonta e di corsa al titolo.
Gara 5 al TD Garden tra Celtics-Knicks diventa il match in cui Boston dovrà provare a vincere per non essere definitivamente eliminati dalla corsa al titolo, quasi sicuramente senza il suo giocatore simbolo. Che sia giunta la caduta dei campioni?
Celtics-Knicks: il pronostico del match
La sfida tra Celtics-Knicks è la quinta delle sette (ipotetiche) gare di questa sorprendente serie. I Celtics sono chiamati a vincere per non essere eliminati, dato che New York è in vantaggio per 3-1. Il team che si porterà a casa almeno 4 sfide (su 7 totali), infatti, incontrerà nella finale della Eastern Conference la vincente dell’altra semifinale ad Est, tra i Cleveland Cavaliers e gli Indiana Pacers.
In questa stagione regolare Celtics-Knicks si sono sfidate altre 3 volte, ed in tutte e 3 le gare a trionfare sono stati i Boston Celtics.
A questo punto si può considerare tutto fuorché scontata una possibile vittoria dei Boston Celtics. In casa hanno già perso entrambi i precedenti e, salvo miracoli, dovranno fare a meno del loro miglior giocatore, Jayson Tatum, out per infortunio. Nonostante questo credo che un sussulto d’orgoglio da parte dei campioni in carica ci sarà, anche se non credo sarà abbastanza per rimontare la serie. In questo match consiglierei la semplice vittoria testa a testa dei Boston Celtics, che dovranno trovare in Jaylen Brown, Jrue Holiday, Derrick White e Kristaps Porzingis le forze per non subire l’ennesima e definitiva sconfitta in questa serie al TD Garden.