La Champions League 2024/25 segna l’inizio di una nuova era per la più prestigiosa competizione calcistica europea per club. Con un formato rinnovato la nuova Champions League promette infatti di offrire sfide emozionanti già dalle prime fasi della competizione. Champions League 2024/25 calendario e avversarie delle cinque squadre italiane con date e orari.
Champions League 2024/25: le date della fase campionato
I sorteggi Champions League effettuati giovedì scorso al Grimaldi Forum di Montecarlo, hanno definito le avversarie delle cinque squadre italiane impegnate nella massima competizione europea per club. Ma oltre alle avversarie, adesso sono ufficiali anche i calendari. La fase campionato (girone unico a classifica) della Champions League 2024/25 si svolgerà secondo il seguente programma:
- Giornata 1: 17-18-19 settembre 2024
- Giornata 2: 1-2 ottobre 2024
- Giornata 3: 22-23 ottobre 2024
- Giornata 4: 5-6 novembre 2024
- Giornata 5: 26-27 novembre 2024
- Giornata 6: 10-11 dicembre 2024
- Giornata 7: 21-22 gennaio 2025
- Giornata 8: 4-5 febbraio 2025
Champions League 2024/25 calendario e orari delle partite delle italiane
Champions League 2024/25 calendario, date e orari di tutte le partite della fase campionato di Inter, Juventus, Milan, Atalanta e Bologna.
Il calendario dell’Inter
- Manchester City (in trasferta) – mercoledì 18 settembre, ore 21
- Stella Rossa (in casa) – martedì 1 ottobre, ore 21
- Young Boys (in trasferta) – mercoledì 23 ottobre, ore 21
- Arsenal (in casa) – mercoledì 6 novembre, ore 21
- Lipsia (in casa) – martedì 26 novembre, ore 21
- Bayer Leverkusen (in trasferta) – martedì 10 dicembre, ore 21
- Sparta Praga (in trasferta) – mercoledì 22 gennaio, ore 21
- Monaco (in casa) – mercoledì 29 gennaio, ore 21
Il calendario della Juventus
- Psv (in casa) – martedì 17 settembre, ore 18.45
- Lipsia (in trasferta) – mercoledì 2 ottobre, ore 21
- Stoccarda (in casa) – martedì 22 ottobre, ore 21
- Lille (in trasferta) – martedì 5 novembre, ore 21
- Aston Villa (in trasferta) – mercoledì 27 novembre, ore 21
- Manchester City (in casa) – mercoledì 11 dicembre, ore 21
- Bruges (in trasferta) – martedì 21 gennaio, ore 21
- Benfica (in casa) – mercoledì 29 gennaio, ore 21
Il calendario del Milan
- Liverpool (in casa) – martedì 17 settembre, ore 21
- Bayer Leverkusen (in trasferta) – martedì 1 ottobre, ore 21
- Bruges (in casa) – martedì 22 ottobre, ore 18.45
- Real Madrid (in trasferta) – martedì 5 novembre, ore 21
- Slovan Bratislava (in trasferta) – martedì 26 novembre, ore 18.45
- Stella Rossa (in casa) – mercoledì 11 dicembre, ore 21
- Girona (in casa) – mercoledì 22 gennaio, ore 21
- Dinamo Zagabria (in trasferta) – mercoledì 29 gennaio, ore 21
Il calendario dell’Atalanta
- Arsenal (in casa) – giovedì 19 settembre, ore 21
- Shakhtar Donetsk (in trasferta) – mercoledì 2 ottobre, ore 18.45
- Celtic (in casa) – mercoledì 23 ottobre, ore 18.45
- Stoccarda (in trasferta) – mercoledì 6 novembre, ore 21
- Young Boys (in trasferta) – martedì 26 novembre, ore 21
- Real Madrid (in casa) – martedì 10 dicembre, ore 21
- Sturm Graz (in casa) – martedì 21 gennaio, ore 21
- Barcellona (in trasferta) – mercoledì 29 gennaio, ore 21
Il calendario del Bologna
- Shakhtar Donetsk (in casa) – mercoledì 18 settembre, ore 18.45
- Liverpool (in trasferta) – mercoledì 2 ottobre, ore 21
- Aston Villa (in trasferta) – martedì 22 ottobre, ore 21
- Monaco (in casa) – martedì 5 novembre, ore 21
- Lille (in casa) – mercoledì 27 novembre, ore 21
- Benfica (in trasferta) – mercoledì 11 dicembre, ore 21
- Borussia Dortmund (in casa) – martedì 21 gennaio, ore 21
- Sporting (in trasferta) – mercoledì 29 gennaio, ore 21