Sabato 31 Maggio, alle ore 21, all’Allianz Arena di Monaco si gioca PSG-Inter, ultimo atto della UEFA Champions League 2024/25. Vediamo, nel dettaglio, le statistiche, il pronostico e le probabili formazioni dell’incontro.
PSG-Inter, tutto in una notte: a Monaco per scrivere la storia
PSG e Inter si sfidano sabato 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco nella finale di Champions League 2024/25. In palio il trofeo più ambito del calcio europeo, ma anche la chiusura perfetta di un’annata che ha visto entrambe le squadre protagoniste.
Il Paris Saint-Germain di Luis Enrique sogna la prima coppa dalle grandi orecchie della sua storia. I parigini arrivano all’appuntamento forti del double nazionale – Ligue 1 e Coppa di Francia già in bacheca – e con la concreta possibilità di centrare una storica tripletta.
Dall’altra parte c’è l’Inter di Simone Inzaghi, alla seconda finale in tre anni dopo quella persa nel 2023 contro il Manchester City. I nerazzurri cercano il riscatto europeo al termine di una stagione senza trofei, ma comunque positiva: in campionato il duello con il Napoli si è risolto solo all’ultima giornata, con lo scudetto sfumato per un solo punto, mentre in Coppa Italia l’Inter si è fermata in semifinale nel doppio confronto contro il Milan.
Per l’Inter è l’occasione di tornare sul tetto d’Europa a quindici anni dall’ultima volta. Era il 2010, l’era Mourinho, quando a Madrid bastò una doppietta di Milito per piegare il Bayern. Da allora, tante stagioni di attesa. Ora la chance di scrivere un’altra pagina di storia.
Il PSG, invece, ha ancora l’ossessione Champions da scrollarsi di dosso. L’unica finale disputata resta quella persa nel 2020 contro il Bayern. Luis Enrique è stato chiamato proprio per questo: dare una dimensione europea al progetto qatariota. Chi avrà la meglio a Monaco di Baviera?
PSG-Inter: numeri, precedenti e statistiche
Inter e Paris Saint-Germain si affrontano nella finale di Champions League 2024/25 in quello che è il primo incrocio ufficiale tra i due club. Le precedenti sei sfide, infatti, si sono giocate esclusivamente in contesti amichevoli o tornei estivi, senza alcun valore competitivo. La sfida di Monaco rappresenta dunque una prima assoluta in ambito europeo per nerazzurri e parigini.
È inoltre la seconda volta che una squadra italiana e una francese si contendono il trofeo nella massima competizione europea: l’unico precedente risale al 1993, quando il Marsiglia superò il Milan per 1-0, conquistando quella che resta tuttora l’unica Champions League vinta da un club francese. Curiosamente, anche quella finale si giocò a Monaco.
Nella loro cavalcata verso la finale di Champions League 2024/25, il Paris Saint-Germain ha mostrato una spiccata vocazione offensiva, realizzando 33 gol e subendone 14. I parigini hanno inoltre prodotto ben 110 tiri in porta, a testimonianza di un impianto di gioco votato all’attacco.
L’Inter, dal canto suo, ha costruito il proprio percorso con maggiore equilibrio tra i reparti. I nerazzurri hanno segnato 26 reti, incassandone appena 10, con un totale di 63 conclusioni nello specchio, segno di un approccio più pragmatico ma altrettanto efficace.

Per l’Inter si tratta della settima apparizione in una finale di Coppa dei Campioni/Champions League. I nerazzurri hanno alzato il trofeo tre volte (1964, 1965 e 2010) e hanno perso l’ultimo atto nel 2023, battuti 1-0 dal Manchester City a Istanbul.
Il PSG torna invece in finale per la seconda volta nella sua storia. La prima – e finora unica – risale alla stagione 2019/20, quando fu sconfitto dal Bayern Monaco per 1-0. I parigini restano comunque l’ultimo club francese ad aver vinto un trofeo europeo, grazie al successo nella Coppa delle Coppe 1995/96.
Pronostico PSG-Inter, finale Champions League 2024/25
La finale di Champions League 2024/25 tra PSG e Inter, in programma sabato 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco, si preannuncia equilibrata e carica di tensione. Da una parte il talento offensivo dei parigini, dall’altra l’organizzazione e la solidità difensiva dei nerazzurri.
Il PSG parte favorito secondo i bookmaker, ma l’esperienza dell’Inter in campo internazionale e la solidità mostrata nelle fasi ad eliminazione diretta potrebbero fare la differenza. Difficile quindi aspettarsi una gara a senso unico.
Il segno Goal è favorito rispetto al No Goal, mentre l’Over 2.5 è considerato più probabile rispetto all’Under 2.5. Attenzione alla giocata “X primo tempo”: la sensazione è che la gara possa accendersi nella ripresa, quando le squadre saranno costrette a scoprirsi di più.
Due le combo più interessanti in vista di PSG-Inter: “X + Goal” oppure “doppia chance IN + Goal”.
Tra i risultati esatti più probabili quelli che i bookmaker si aspettano maggiormente sono i seguenti: 1-1 // 1-0 // 2-1 // 0-0.
Probabili formazioni PSG-Inter
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Vitinha, Joao Neves, Fabian Ruiz; Doué, Dembelé, Barcola. All. Luis Enrique.
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi.
Leggi anche – Finale playoff Serie B 2024-25, Spezia-Cremonese: quando e dove vederla in TV