Con le partite di mercoledì 22 gennaio è andata in archivio la Champions League giornata 7. Turno decisamente favorevole per le cinque squadre italiane impegnate nella competizione, che hanno ottenuto quattro vittorie e un pareggio. In questo articolo analizziamo i risultati, i numeri e la % di probabilità di ingresso in Top 8 per Milan, Inter, Atalanta e Juventus.
Champions League giornata 7: pareggia la Juve, vincono Atalanta, Milan, Inter e Bologna
La settima giornata della fase campionato di UEFA Champions League 2024/25 è andata in archivio con ben quattro vittorie e un pareggio per le squadre italiane.
L’unica formazione che non è riuscita a cogliere i tre punti è stata la Juventus, che ha pareggiato 0-0 in trasferta contro i belgi del Club Brugge. Un pareggio che ha lasciato un po’ l’amaro in bocca visto che in caso di successo i bianconeri sarebbero saliti in settima posizione, in piena corsa per un posto agli ottavi.
Oltre al pari della Juventus, nella serata di martedì sono arrivate anche le vittorie di Atalanta e Bologna, che affrontavano rispettivamente Sturm Graz e Borussia Dortmund. Esagerata ancora una volta la Dea, che ha inflitto un sonoro 5-0 alla formazione austriaca. Vittoria importante anche per il Bologna di Vincenzo Italiano, che ha centrato il primo storico successo nella competizione contro i finalisti dell’ultima edizione del torneo.
In ottica qualificazione diretta agli ottavi di finale successi importanti per le milanesi. L’Inter di Simone Inzaghi ha battuto di misura lo Sparta Praga grazie a un gol di Lautaro Martinez ed è ora terza in classifica con gli stessi punti dell’Arsenal (16). Successo anche per il Milan, che ha battuto 1-0 il Girona grazie a un gol di Leao. Una vittoria importantissima per i rossoneri che sono saliti al sesto posto della classifica con 15 punti.
Numeri e statistiche delle squadre italiane
A una sola giornata dal termine della fase campionato la classifica vede ben tre squadre italiane nelle prime 8 posizioni, ovvero Inter, Milan e Atalanta, rispettivamente quarta, sesta e settima. Ai nerazzurri basterà un pari con il Monaco nell’ultimo turno per avere la certezza aritmetica di qualificarsi per gli ottavi di finale.
A Milan e Atalanta servirà per forza di cose vincere contro Dinamo Zagabria e Barcellona per restare tra le prime 8 della classifica. In realtà ai rossoneri potrebbe bastare anche un pareggio, ma a quel punto servirebbe fare calcoli e aspettare i risultati delle altre partite.
La Juventus, invece, è ormai tagliata fuori per le prime 8 posizioni (solo il 2% di probabilità di ingresso in top 8), ma ha comunque la certezza aritmetica di partecipare agli spareggi. Eliminato il Bologna, a cui non basterà battere lo Sporting nell’ultimo turno per entrare tra le prime 24 squadre.
Nel grafico qui di seguito vediamo la percentuale di probabilità di ingresso in Top 8 per Inter, Milan, Atalanta e Juventus.

Leggi anche – Semifinali Australian Open 2025: programma, orari e diretta TV