Mercoledì 19 aprile alle 21:00 l’Inter di Simone Inzaghi ospita al Meazza di San Siro il Benfica nel ritorno dei quarti di Champions League. Si parte dall’importante 2-0 ottenuto dai nerazzurri al Da Luz grazie alle reti di Barella e Lukaku (su rigore). I meneghini hanno un piede in semifinale, ma devono stare molto attenti ai lusitani, che seppur non al meglio nelle ultime uscite, sono comunque formazione molto insidiosa.
Inter-Benfica: i precedenti
Quello di mercoledì sarà il 5° incrocio europeo tra Inter e Benfica. Il bilancio dei precedenti è a favore dei nerazzurri, che hanno ottenuto 3 successi e un pareggio. I lusitani sono ancora a caccia di un’affermazione contro i meneghini, insomma, e la loro storia è legata inevitabilmente alla sconfitta in finale di Champions League del 1965 (1-0 per l’Inter con gol di Jair). In caso di vittoria, per il club milanese sarebbe la nona semifinale di Champions League della sua storia. Anche il Benfica fin qui ha collezionato 8 semifinali di questo torneo, anche se la più recente risale addirittura alla stagione 1989-90. L’Inter arriva all’appuntamento da imbattuta nelle ultime 4 partite della fase ad eliminazione diretta della Champions League con due vittorie casalinghe (contro Porto quest’anno e Liverpool nella passata stagione), il pareggio dello stadio do Dragão ai quarti e il successo al Da Luz dei giorni scorsi. In tutti e 4 i casi, inoltre, la formazione di Simone Inzaghi non ha subito gol collezionando 4 clean sheet.
Il pronostico di Inter Benfica in Champions League
Dovendo rimontare le due reti rimediate in casa, il Benfica dovrà fare una partita d’attacco al Meazza, prestando il fianco alle ripartenze dell’Inter. Insomma, sulla carta sembra essere la partita perfetta per i nerazzurri, che oltre ad avere un piede in semifinale, partono con i favori del pronostico anche nel match di ritorno. In 3 dei 4 precedenti, inoltre, il confronto si è concluso con under 2,5 gol e una sola volta con entrambe le formazioni a segno.
Inter – Benfica: le probabili formazioni
INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Dzeko. All.: Simone Inzaghi
BENFICA (4-2-3-1): Vlachodimos; Gilberto, Antonio Silva, Otamendi, Grimaldo; Chiquinho, Florentino; Joao Mario, Rafa Silva, Aursnes; Goncalo Ramos. All.: Roger Schmidt