Archiviata la sconfitta contro il Napoli, la Juventus di Thiago Motta si riaffaccia in Champions League per l’ultima partita della fase campionato. Gli avversari dei bianconeri saranno i portoghesi del Benfica del grande ex Angel Di María. Il match è in programma per mercoledì 29 gennaio alle ore 21 all’Allianz Stadium di Torino. Juventus-Benfica: vediamo il pronostico, le statistiche e le probabili formazioni dell’incontro.
Le statistiche tra le due squadre
Juventus-Benfica è una partita cruciale, soprattutto per i lusitani, che allo Stadium non possono permettersi passi falsi. La squadra di Thiago Motta è già certa della qualificazione agli spareggi, mentre il Benfica, attualmente 21° con 10 punti, potrebbe accontentarsi anche di un pareggio per rientrare tra le prime 24 squadre.
Secondo le proiezioni OPTA, la Juventus ha il 99,2% di probabilità di qualificarsi per gli spareggi-playoff, ma solo lo 0,8% di possibilità di accedere direttamente agli ottavi di finale. In altre parole, ai bianconeri servirebbe un vero e proprio miracolo per entrare tra le prime 8 squadre della competizione.
Per quanto riguarda le statistiche tra Juventus e Benfica, i portoghesi rappresentano una vera e propria bestia nera per i bianconeri, che hanno perso ben 6 degli 8 confronti diretti contro i portoghesi nelle competizioni europee (1 vittoria, 1 pareggio). Solo contro il Real Madrid i bianconeri hanno collezionato più sconfitte (10).
Inoltre, i lusitani hanno trionfato in tutti i 4 precedenti con la Juventus in Coppa dei Campioni/Champions League. Insieme a PSG e Stoccarda, il club di Lisbona è solo uno dei tre a vantare un record di vittorie del 100% contro la Vecchia Signora.

Pronostico Juventus-Benfica
Il pronostico di Juventus-Benfica si presenta molto equilibrato, con quote estremamente ravvicinate che riflettono l’incertezza dell’esito finale. Gli operatori considerano la Juventus leggermente favorita per la vittoria, ma non si possono escludere scenari alternativi.
Un pareggio resta una possibilità concreta, dato il livello competitivo di entrambe le squadre, così come un successo esterno dei ragazzi di Bruno Lage, che hanno dimostrato di essere una squadra ostica e capace di mettere in difficoltà i bianconeri in passato.
I bianconeri, che non prendono gol in Champions da tre partite, hanno vinto l’ultimo incontro casalingo contro il Manchester City mantenendo la porta inviolata. Tuttavia, l’ultima volta che la Juventus è riuscita a vincere due gare consecutive in Champions League senza subire reti risale all’edizione 2018-19.
Per quanto riguarda il match contro il Benfica, gli operatori si aspettano una partita da segno Goal, ovvero con entrambe le squadre a segno. Al contrario, la previsione per il totale di reti si orienta maggiormente verso l’Under 2.5, considerato favorito rispetto all’Over 2.5. Un’opzione interessante per il pronostico è puntare sulla combo doppia chance IN + Under 3.5.
Per chi invece preferisce una giocata più rischiosa ma potenzialmente redditizia, il segno “Juventus vincente primo tempo” potrebbe essere una scelta valida, considerando che la squadra lusitana è andata in svantaggio nei primi tempi in 3 delle 7 partite disputate finora.
Probabili formazioni Juventus-Benfica
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Kalulu, Gatti, Cambiaso; Thuram, Locatelli; Conceição, Koopmeiners, Yildiz; Kolo Muani. All. Thiago Motta.
Benfica (4-3-3): Trubin; Carreras, Otamendi, Silva, Araujo; Kokcu, Florentino, Aursnes; Schjelderup, Akturkoglu, Pavlidis. All. Lage.
Leggi anche – ATP Montpellier 2025 entry list: Cobolli unico azzurro al via