Sorride alle italiane il martedì della terza giornata di Champions League, che ha visto il Napoli continuare a dominare e l’Inter rilanciarsi nel momento più difficile. Due vittorie egualmente importanti ma dal significato molto diverso tra loro.
Il Napoli dilaga anche in Champions
Ormai è difficile trovare ancora aggettivi per i partenopei di questa stagione, che alla Johan Crujiff Arena hanno demolito l’Ajax, nonostante i lancieri fossero passati in vantaggio dopo appena 10 minuti di gara.
Al gol di Kudus ha risposto immediatamente Raspadori, e dalla mezz’ora gli uomini di Spalletti hanno iniziato a dilagare. Di Lorenzo, Zielinski, ancora Raspadori, Kvaratskhelia e Simeone hanno lasciato il segno su uno storico 1-6 che rappresenta la più pesante sconfitta dei padroni di casa dal 1964.
Un’incredibile dimostrazione di forza arrivata contro una squadra che ha battuto i Rangers e tenuto testa al Liverpool, e che sancisce, col terzo successo consecutivo, il dominio del Napoli nel gruppo A di Champions, parallelo a quello sul campionato. 13 gol segnati in tre partite di coppa (miglior attacco della competizione) a fronte di soli due subiti, in un girone estremamente competitivo, sono un messaggio chiaro per tutte le rivali: gli azzurri fanno sul serio anche in Europa.
Inter-Barcellona, Calhanoglu salva Inzaghi
Il successo dell’Inter sul Barcellona ha invece il sapore della rinascita. Dopo due sconfitte consecutive in serie A i nerazzurri tornano alla vittoria in una partita complicata e (come riporta Sportmediaset) segnata dalle polemiche.
Con Lukaku ancora indisponibile e Lautaro a secco da più di un mese, a rilanciare le quotazioni di Inzaghi ci pensa Calhanoglu, che tiene in mano le redini del centrocampo e al 47’ batte ter Stegen. 1-0 finale e Inter che, con 6 punti, è ora seconda nel gruppo C, dietro il Bayern Monaco a punteggio pieno, e ha una concreta chance di qualificarsi agli ottavi nonostante il girone di ferro.
Un risultato che allontana l’ombra dell’esonero dalla panchina nerazzurra, anche se la dirigenza si aspetta conferme dalla sfida di campionato col Sassuolo e, soprattutto, dal ritorno contro i catalani al Camp Nou di mercoledì prossimo.