Lorenzo Pellegrini, classe 1996, centrocampista e capitano della Roma a 25 anni, sembra sia una certezza da bonus all’asta del Fantacalcio, oltre che aver conquistato Roberto Mancini. Il CT lo ha infatti inserito nella lista convocati delle Finals di Nations League.
Mercoledì 6 Ottobre Italia e Spagna si affronteranno (dopo Italia Spagna Euro 2020) in semifinale a San Siro, mentre Francia e Belgio giocheranno il 7 Ottobre allo Juventus Stadium di Torino
Non solo ottime prestazioni da parte del capitano giallorosso, potrebbero portarlo a giocare nelle semifinali a San Siro, perchè parola di Mancini “Pellegrini è importante perché può fare tutti i ruoli”. Il giocatore della Roma infatti, in grado di giocare da centrale, per le sue caratteristiche è più portato a supportare gli attaccanti e quindi in qualità di trequartista (stagione 2018-2019).
Lorenzo Pellegrini: ottima visione di gioco, tempi d’inserimento e tiro dalla distanza
Ma non è finita: ottima visione di gioco, tempi d’inserimento e tiro dalla distanza sono le sue caratteristiche speciali emerse quando giocava nel Sassuolo. lnoltre, primo calciatore italiano ad essere andato a segno almeno una volta in tutte e tre le principali competizioni UEFA (Champions League, Europa League e Conference League). Senza dimenticare la doppietta che ha contribuito al successo dei giallorossi sul CSKA Sofia.
Tutti i convocati azzurri di Roberto Mancini: Lorenzo Pellegrini centrocampista
Portieri
Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Genoa);
Difensori
Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Emerson Palmieri (Lione), Rafael Toloi (Atalanta);
Centrocampisti
Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Jorginho (Chelsea), Manuel Locatelli (Juventus), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Atalanta), Marco Verratti (Paris Saint Germain)
Attaccanti
Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Juventus), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Giacomo Raspadori (Sassuolo).