Domenica 20 aprile, nel giorno di Pasqua, il grande ciclismo fa tappa nei Paesi Bassi per l’Amstel Gold Race 2025, classica che, come da tradizione, apre il Trittico delle Ardenne. In questo articolo scopriamo il percorso, i favoriti e dove vedere la 59esima edizione della Classica della Birra.
Il percorso dell’Amstel Gold Race 2025
Archiviato il capitolo delle classiche del pavé, l’attenzione degli appassionati di ciclismo si sposta sulle classiche delle Ardenne, in partenza domenica 20 aprile con l’Amstel Gold Race 2025.
La novità più significativa di questa edizione della Classica della Birra riguarda il ritorno del Cauberg come ultima côte del percorso. La celebre salita, simbolo della classica olandese, era stata arretrata nel 2017 a circa 20 chilometri dal traguardo, trasformando radicalmente il volto della gara.
Non cambiano invece le località di partenza e arrivo: Maastricht e Berg en Terblijt ospiteranno ancora una volta l’inizio e la conclusione dell’Amstel. I corridori dovranno affrontare un percorso di 255,9 km con 34 cotes da scalare. A risultare decisivo per l’assegnazione della corsa sarà molto probabilmente il trittico finale composto da Geulhemmerberg, Bemelerberg e Cauberg, quest’ultimo posizionato a soli 1,8 km dal traguardo.
Amstel Gold Race 2025: i favoriti e le squadre al via
L’Amstel Gold Race 2025 potrà contare sulla presenza di tutte le 18 formazioni WorldTour, alle quali si uniranno 7 compagini Professional invitate.
Oltre a Israel-Premier Tech, Lotto e Uno-X Mobility, in possesso della WildCard automatica, gli organizzatori hanno chiamato Total Energies, Unibet Tietema Rockets, Tudor Pro Cycling e Q36.5 Pro Cycling, quest’ultima squadra del campione uscente Thomas Pidcock.
Proprio il britannico sarà uno degli uomini da tenere d’occhio in vista della Classica della Birra insieme a Tadej Pogacar, favorito numero 1 dai bookmaker, e Remco Evenepoel, al rientro alle corse dopo l’incidente stradale in cui era rimasto coinvolto a dicembre 2024.
Tra i nomi da sorvegliare anche Marc Hirschi, Wout Van Aert, Michael Matthews, Thibau Nys, Ben Healy, Benoit Cosnefroy, Dylan Teuns e Quinten Hermans.
Dove vedere l’Amstel Gold Race 2025 in diretta TV e streaming
L’Amstel Gold Race 2025 sarà trasmessa in diretta TV in esclusiva su Eurosport. La corsa sarà visibile anche in diretta streaming su Discovery+, NOW e DAZN. Al contrario delle passate stagioni la Rai non trasmetterà la gara in co-esclusiva.
Leggi anche – ATP Monaco di Baviera 2025 entry list: Berrettini e Cobolli nel main draw