Da domenica 8 a domenica 15 giugno, in Francia, si corre il Giro del Delfinato 2025, una delle brevi corse a tappe più prestigiose di tutto il calendario internazionale. Percorso decisamente esigente, soprattutto nella parte finale, con le ultime tre frazioni che presentano tutte l’arrivo in salita. Ecco, nel dettaglio, il percorso e i favoriti della corsa transalpina.
Giro del Delfinato 2025: il percorso ai raggi X
Archiviato il Giro d’Italia 2025, con il successo andato al britannico Simon Yates, gli occhi degli appassionati di ciclismo si spostano in Francia, dove domenica 8 giugno prende il via il Giro del Delfinato 2025, corsa che come da tradizione anticipa il Tour de France.
Il programma della corsa transalpina prevede otto tappe, in un percorso estremamente selettivo dove saranno le salite a farla da padrone. La prima maglia gialla del Giro del Delfinato 2025 si assegnerà a Montluçon, al termine di una tappa adatta agli scattisti: decisivo sarà lo strappo di 600 metri all’8,6% di pendenza media, posizionato a 4,5 chilometri dal traguardo.
La seconda e la terza frazione dovrebbero favorire i velocisti, mentre la quarta, una cronometro individuale di 17,7 km tra Charmes-sur-Rhône e Saint-Péray, si presume possa offrire le prime indicazioni sulla classifica.
Dopo un nuovo arrivo per velocisti a Mâcon (quinta tappa), la corsa entrerà nel vivo con le ultime tre frazioni, tutte con arrivo in salita. A decidere le sorti della classifica generale saranno infatti gli arrivi di Combloux, Valmeinier 1800 e Plateau du Mont-Cenis.
Giro del Delfinato 2025: i favoriti e le squadre al via
Saranno 22 le squadre al via del Giro del Delfinato 2025. Oltre alle 18 formazioni WorldTour, il gruppo sarà completato da quattro Wild Card: Israel – Premier Tech, TotalEnergies, Tudor Pro Cycling Team e Uno-X Mobility.
Il grande favorito è senza dubbio Tadej Pogacar, che farà il suo ritorno al Delfinato dopo cinque anni di assenza. Lo sloveno dovrà vedersela soprattutto con Jonas Vingegaard, vincitore dell’edizione 2023, per un duello che si preannuncia stellare.
La sensazione è che la lotta per la vittoria riguarderà principalmente loro due, rendendo difficile per altri inserirsi davvero nella corsa al primo posto. Remco Evenepoel, Florian Lipowitz, Carlos Rodriguez, Santiago Buitrago e Mattias Skjelmose i nomi più interessanti in chiave podio.
Tutte le tappe del Giro del Delfinato 2025
- 8 giugno, tappa 1: Domérat – Montluçon (195,8 km)
- 9 giugno, tappa 2: Prémilhat – Issoire (204,6 km)
- 10 giugno, tappa 3: Brioude – Charantonnay (207,2 km)
- 11 giugno, tappa 4: Charmes-sur-Rhône – Saint-Péray (17,4 km, crono)
- 12 giugno, tappa 5: Saint-Priest – Mâcon (183 km)
- 13 giugno, tappa 6: Valserhône – Combloux (126,7 km)
- 14 giugno, tappa 7: Grand-Aigueblanche – Valmeinier 1800 (131,6 km)
- 15 giugno, tappa 8: Val d’Arc – Plateau du Mont-Cenis (133,3 km)