Non poteva esserci epilogo più spettacolare per la prima settimana del Giro d’Italia 2025. La suggestiva tappa degli sterrati, uno degli snodi più attesi di questa 108ª edizione, ha incoronato il belga Wout Van Aert, tornato al successo dopo nove mesi di digiuno, con una prestazione da campione a Siena. Ma a sorridere è anche il messicano Isaac Del Toro, che grazie a una prova strepitosa conquista la maglia rosa, diventando il nuovo leader della Corsa Rosa.
Giro d’Italia 2025, show a Siena: Van Aert vince, Del Toro sorprende, Roglic crolla
Gli sterrati non tradiscono mai e anche nella nona tappa del Giro d’Italia 2025, ultima frazione prima del secondo giorno di riposo di questa edizione della Corsa Rosa, regalano spettacolo ed emozioni.
È Wout Van Aert il protagonista di giornata: dopo una campagna del Nord priva di successi, il belga torna al trionfo in grande stile proprio a Siena, dove nel 2020 aveva vinto la Strade Bianche. Un ritorno che sa di consacrazione, celebrato in una delle piazze più belle del mondo.
Alle sue spalle, straordinaria prova anche per Isaac Del Toro, secondo al traguardo e ora primo in classifica generale. Il giovane messicano conquista la maglia rosa, strappandola a Diego Ulissi, e scrive la storia diventando il primo corridore messicano a indossare la maglia di leader in un grande giro. Un risultato che conferma il suo talento e le ambizioni per il prosieguo della corsa.
Completa il podio di tappa l’azzurro Giulio Ciccone, autore di una prova generosa che gli permette di chiudere davanti a Richard Carapaz, Simon Yates e Antonio Tiberi. Giornata da dimenticare, invece, per Primož Roglič: vittima prima di una caduta e poi di una foratura, lo sloveno accusa un pesante ritardo all’arrivo, scivolando al decimo posto della generale.
Giro d’Italia 2025: la classifica generale dopo le prime 9 tappe
Chiusa la prima settimana del Giro d’Italia 2025, la classifica generale parla messicano: Isaac Del Toro guida la corsa con 1’13’’ di vantaggio sul compagno di squadra Juan Ayuso. Terzo posto per Antonio Tiberi, mentre Primož Roglič scivola in decima posizione a 2’25’’ dalla vetta. Ecco, nel dettaglio, la top 10:
- 1. Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) 33:36:45
- 2. Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) +1’13”
- 3. Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) +1’30”
- 4. Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) +1’40”
- 5. Giulio Ciccone (Lidl-Trek) +1’41”
- 6. Simon Yates (Team Visma – Lease a Bike) +1’42”
- 7. Egan Bernal (INEOS Grenadiers) +1’57”
- 8. Brandon McNulty (UAE Team Emirates XRG) +1’59”
- 9. Adam Yates (UAE Team Emirates XRG) +2’01”
- 10. Primož Roglič (Red Bull – BORA – hansgrohe) +2’25”
Leggi anche – Final Four Eurolega 2025: programma, squadre al via e dove vedere le partite