Dal 19 al 23 febbraio, in Portogallo, si corre la Volta ao Algarve 2025, uno dei primi grandi appuntamenti in Europa. Percorso rinnovato per la breve corsa a tappe portoghese, che proporrà un tracciato variegato con tappe adatte a ogni tipo di corridore. Cinque le frazioni in programma e una grande novità nel finale, con il classico arrivo in salito che verrà sostituito da una cronometro individuale.
Il percorso della Volta ao Algarve 2025
Il percorso della Volta ao Algarve 2025 si caratterizza per la sua varietà e per l’equilibrio tra tappe pianeggianti, collinari e montuose. La corsa, che si svolgerà dal 19 al 23 febbraio, coprirà una distanza di 745,9 chilometri.
La prima tappa è relativamente semplice e sarà dedicata ai velocisti. Più impegnativa la seconda frazione, che culminerà con l’ascesa a Fóia, una salita ben conosciuta di questa corsa. Quest’anno, però, i ciclisti affronteranno un versante più impegnativo, con pendenze che in alcuni tratti raggiungono anche la doppia cifra.
Il terzo giorno, la corsa tornerà a favore dei velocisti, con una tappa di 183,5 chilometri da Vila Real de Santo António a Tavira. Nonostante il profilo mosso delle fasi centrali, l’ultimo tratto sarà quasi completamente pianeggiante, e dovrebbe quindi sorridere agli sprinter.
La quarta tappa si preannuncia emozionante e strizza l’occhio ai cacciatori di classiche, visto il profilo ondulato e un percorso che, negli ultimi 50 chilometri, presenterà tre GPM consecutivi.
La Volta ao Algarve 2025 si concluderà con una grande novità: la corsa si concluderà, come ormai da tradizione, sull’Alto do Malhao, ma al termine di una cronometro individuale. La prova, lunga 19,6 chilometri, partirà da Salir e metterà alla prova gli specialisti contro il tempo in un finale che potrebbe rivelarsi decisivo anche per la classifica generale.
I favoriti della Volta ao Algarve 2025
Saranno 25 le squadre al via della Volta ao Algarve 2025, corsa in programma dal 19 al 23 febbraio. Di queste ben 13 sono formazioni World Tour, mentre i restanti 12 team sono 3 Professional e 9 Continental lusitane.
In assenza di Tadej Pogacar, impegnato all’UAE Tour 2025, e di Remco Evenepoel, campione uscente ma costretto a saltare la competizione a causa di un infortunio in allenamento, i grandi favoriti per la vittoria della Volta ao Algarve 2025 sono Primoz Roglic (Red Bull-BORA-Hansgrohe), già vincitore della corsa nel 2017, e Jonas Vingegaard (Team Visma).
Un gradino sotto allo sloveno e al danese, troviamo il beniamino di casa João Almeida, capitano dell’UAE Team Emirates, e Geraint Thomas, che guiderà la Ineos-Grenadiers.
Volta ao Algarve 2025: tutte le tappe
- Tappa 1 (19/2): Portimão – Lagos (190 km)
- Tappa 2 (20/2): Lagoa – Fóia (177,6 km)
- Tappa 3 (21/2): Vila Real de Santo António – Tavira (183,5 km)
- Tappa 4 (22/2): Albufeira – Faro (175,2 km)
- Tappa 5 (23/2): Salir – Malhão (19,6 km – cronometro individuale)