L’Inter, campione d’Italia per la ventesima volta nella sua storia, ha chiuso la classifica serie A con 22 punti in più rispetto alla passata stagione. Saldo positivo anche per Bologna, Milan e Atalanta, che deve però giocare ancora una partita. Crollo del Napoli, passato dal vincere lo scudetto a un misero decimo posto finale. Ecco il confronto con la passata stagione.
Classifica Serie A: chi ha guadagnato più punti rispetto allo scorso campionato
E’ l’Inter di Simone Inzaghi la squadra che ha guadagnato più punti rispetto allo scorso campionato. I nerazzurri, che hanno chiuso la classifica serie A in prima posizione con 94 punti, hanno ottenuto ben 22 punti in più rispetto allo scorso campionato, chiuso in terza posizione a quota 72 alle spalle di Napoli e Lazio.
Alle spalle dell’Inter troviamo il Bologna di Thiago Motta, capace di ottenere la qualificazione in Champions League grazie al quinto posto finale. 68 i punti conquistati dai felsinei, ben 14 in più rispetto alla scorsa stagione. Sorprende il Verona, terzo in questa speciale classifica grazie ai 7 punti conquistati in più rispetto al 2022/23 (31 a 38).
In positivo anche Atalanta e Milan, che chiudono il campionato rispettivamente a +5 rispetto alla passata stagione, Lecce (+2) e Fiorentina (+1). Attenzione, va rimarcato che Atalanta e Fiorentina devono ancora recuperare la sfida rinviata lo scorso 17 marzo per la morte di Joe Barone. Roma e Torino, invece, sono le uniche due squadre ad aver chiuso il campionato con gli stessi punti di unno fa, 63.
Il Napoli la squadra peggiore: -37 punti per gli azzurri rispetto al 2022/23
Impietosa la classifica serie A per i partenopei. Il Napoli, in confronto alla passata stagione, è la squadra che ha fatto peggio di tutte in questa stagione. Se lo scorso anno gli azzurri erano stati in grado di vincere lo scudetto con 90 punti, quest’anno Osimhen e compagni si sono fermati a quota 53, ben 37 punti in meno rispetto allo scorso campionato.
Alle spalle del Napoli troviamo un’altra squadra campana, ovvero la Salernitana. Dopo aver terminato la passata stagione con un bottino di 42 punti, quest’anno i granata hanno sottoperformato, chiudendo in ultima posizione il campionato di serie A con soli 17 punti, 25 in meno rispetto al 2022/23.
In negativo anche Sassuolo, -15 punti rispetto allo scorso campionato, Lazio (-13), passata dai 74 punti del 2022/23 ai 61 di questa stagione, Udinese (-9) ed Empoli (-7), salvatosi all’ultima giornata grazie a un gol di Niang nel finale di partita. Saldo negativo anche per il Monza, passato dai 52 punti della scorsa stagione ai 45 di quella attuale, e per la Juventus, -1.
Leggi anche – Conference League, Olympiacos-Fiorentina: il pronostico della finale